Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Una rassegna di eventi in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza sulle Donne

Redazione Galattica

26 nov 2024

Iniziative organizzate dai nodi di Galattica: Rete Giovani Puglia

Nell’ambito del Piano Locale degli Interventi di Galattica, la rete dei nodi territoriali si mobilita con una serie di iniziative per sensibilizzare le comunità sul tema della violenza contro le donne. Galattica rappresenta un’alleanza tra i Comuni e la Regione Puglia, creata per dare vita a spazi di incontro, riconoscimento e azione collettiva per le comunità giovanili, sostenendo una politica pubblica orientata al cambiamento sociale.

Grazie al contributo di un gruppo dedicato di Youth Worker, le attività sono state progettate e organizzate con l’obiettivo di coinvolgere giovani e adulti in percorsi di consapevolezza, empowerment e riflessione critica. Gli eventi non sono solo momenti di sensibilizzazione, ma vere e proprie occasioni di costruzione di una comunità attiva e solidale.

Tra i numerosi appuntamenti, spiccano quelli organizzati a Bari, Triggiano e Alberona, che propongono un approccio creativo e formativo al tema:

Bari:
Femminismo Terrone – 23 novembre, dalle 18.00 presso il Nodo Galattica Bari, via Colonnello De Cristoforis 8. L’evento prevede un workshop, un aperitivo e la presentazione del libro omonimo, per approfondire il ruolo del femminismo nel contesto meridionale.

Foto

Proiezione del documentario – “Il Popolo delle Donne” e mostra fotografica “V per Violenza” – 25 novembre, ore 18.00. L’incontro sarà ospitato nella sala cinema del Community Hub del Comune di Bari e offrirà un momento di riflessione guidato dall’arteterapeuta Elisabeth Borracci e dalla psicologa Caterina Petronella.

Foto

Foto

Triggiano:
Il 29 novembre, alle 19.30, presso la Biblioteca Comunale G. Daddosio, si terrà l’incontro Lo Spazio delle Donne. Un evento che mette al centro la resilienza femminile e la lotta contro ogni forma di violenza, con l’obiettivo di costruire una rete di sostegno condivisa.

Foto

Alberona:
Il 25 novembre, alle 17.00, presso l’Auditorium Comunale, avrà luogo una giornata di formazione e laboratori con la psicologa Cinzia Trigiani. L’incontro mira a fornire strumenti concreti per riconoscere e contrastare i segnali di violenza, proteggendo se stessi e i propri cari.

Foto

Foto

Elenco completo degli eventi della rete Galattica
San Severo: Un caffè per dire basta: insieme contro la violenza – 21 novembre, 19.00, Officina Grazia Pepe.
Bari:
– Femminismo Terrone – 23 novembre, 18.00-21.00, Nodo Galattica Bari.
– Proiezione del documentario – Il Popolo delle Donne e mostra fotografica “V per Violenza” – 25 novembre, 18.00, Nodo Galattica Bari.
Chieuti: Un tè contro la violenza – 25 novembre, 15.45, Largo 4 Novembre.
Serracapriola: Almeno tu nell’universo – 24 novembre, passeggiata alle 11.00, concerto alle 19.30, Giardino della Biblioteca Comunale e Teatro Palazzo.
Stornarella: Un Passaparola per la Vita – 24-25 novembre, tutto il giorno, Caffetteria Letteraria Anteiku.
Francavilla Fontana: STOP – 25-30 novembre, Biblioteca Comunale “Giovanni Calò”.
Melendugno: Non c’è ancora domani – reagiamo oggi – 4 dicembre, 17.00-20.00, Centro Culturale Rina Durante.
Triggiano: Lo Spazio delle Donne – 29 novembre, 19.30, Biblioteca Comunale G. Daddosio.
Alberona: Formazione e laboratori contro la violenza – 25 novembre, 17.00, Auditorium Comunale.
Castelluccio Valmaggiore: Esposizione libraria tematica – 25 novembre, 17.00, Biblioteca Comunale.

Un impegno collettivo
Gli eventi rappresentano il cuore del lavoro svolto da Galattica, una rete che punta a dare voce alle comunità locali attraverso interventi condivisi e partecipati. Grazie al supporto degli Youth Worker, ogni nodo contribuisce a creare occasioni di confronto, consapevolezza e azione, per dire insieme un forte e deciso NO alla violenza contro le donne.

Tematiche
BenessereCittadinanza e PartecipazioneCultura di genereCultura e creativitàImpegno civileSupporto psicologico
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti