Nodo di
Triggiano
Gestito daAssociazione COOPERFORM PUGLIA






Località e indirizzo
Info sullo spazio
Il Nodo ha sede presso il Laboratorio Urbano locale. Un luogo versatile, che offre una sala lettura su due piani, una sala riunioni e una biblioteca con annesso teatro, ideali per una vasta gamma di attività progettuali.
Una delle iniziative principali è il Festival del Jazz, che mira ad avvicinare i giovani a questo genere musicale affascinante e coinvolgere la comunità locale in esperienze culturali stimolanti. Il festival prevede, oltre ai concerti, laboratori e workshop tenuti da musicisti professionisti e appassionati, in collaborazione con il Cooperform Puglia. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera comunità, per favorire la promozione e la diffusione di questo genere musicale, favorendo al contempo la socializzazione e lo scambio intergenerazionale.
In programma anche incontri con imprenditori locali per ispirare e informare i giovani sul mondo delle start up e dell’imprenditorialità e workshop interattivi focalizzati sul’avvio e la gestione d’impresa, organizzati in collaborazione con il Cooperform Puglia e la Confartigianato Triggiano. Completano il programma i caffè letterari e gli incontri con autori di narrativa. Preziose occasioni di confronto per gli amanti della lettura e gli aspiranti scrittori, che potranno partecipare anche a workshop di scrittura creativa. Questi incontri, non solo promuovono la lettura, ma incoraggiano anche i ragazzi a coltivare il proprio talento, attraverso concorsi e premi per giovani scrittori, organizzati in collaborazione con la Pro Loco e il Cooperform Puglia.