Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Nodo di

Taranto

Gestito da

Comune di Taranto

  1. La Rete
  2. Taranto
Località e indirizzo
Via Plateja, 51, 74121 Taranto TA, Taranto

Ottieni indicazioni
Info sullo spazio
Soggetto gestoreComune di Taranto
PartnerAPS Mangrovie, Associazione Programma Sviluppo, ETHRA S.C.R.L, InStill srls
Contatti
  • +393497564669

Il Nodo del Comune di Taranto è gestito dal Comune di Taranto con il supporto partenariale di Ethra scarl, Mangrovie APS, Programma Sviluppo APS e Instill srls, ed ha sede presso la Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio” e il Mudit – Casa Viola. Entrambe community library, questi due spazi pubblici centrali e accessibili si configurano come poli di riferimento per l’attivazione e la partecipazione giovanile, grazie a un processo continuo di co-progettazione condotto in sinergia fra il Comune di Taranto, i partner locali, la Regione Puglia e ARTI Puglia.

Il servizio informativo dello sportello si svolge in entrambe le sedi, con orari pensati per permettere di trovare sempre qualcuno disponibile a rispondere a qualunque necessità. Negli sportelli troverete, infatti, degli operatori che possono accogliere, ascoltare e orientare i giovani su opportunità di formazione, partecipazione, volontariato e mobilità internazionale.

Presso il Mudit – Casa Viola è attiva la web radio del Nodo di Taranto. Questo spazio offre a giovani e operatori culturali un ambiente accessibile e professionale, dove progettare e produrre contenuti audio pensati per informare e dare voce alla creatività e alle passioni dei giovani. Tutti i contenuti nascono attraverso un percorso di co-progettazione che aiuta chi vuole cimentarsi con questa possibilità a dare forma alle proprie idee.

Alla base delle attività del Nodo c’è un metodo partecipativo che coinvolge attivamente i giovani e i partner del territorio in una co-progettazione continua che alimenta nuove idee e rinsalda le relazioni tra i soggetti coinvolti. In questo contesto prendono forma eventi pubblici, workshop e laboratori.

Il Nodo Galattica Taranto vuole essere uno spazio aperto e dinamico, capace di mettere in relazione informazione, cultura e partecipazione. Un ecosistema vivo, dove i giovani possono informarsi, attivarsi, esprimersi per contribuire alla trasformazione della loro città, diventando protagonisti consapevoli del cambiamento.

Condividi questo articolo
Chiuso

Apre martedì alle 11:00

Orari di apertura

  • lunedì: Chiuso
  • martedì: 11:00 - 13:30, 14:30 - 17:00
  • mercoledì: Chiuso
  • giovedì: 11:00 - 13:00, 17:00 - 20:00
  • venerdì: Chiuso
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso
Social
  • instagram

Nodi suggeriti

Rocchetta Sant’Antonio

Comune di Rocchetta Sant'Antonio

Via De Sanctis, 2, 71020 - Rocchetta Sant’Antonio
Nodi

Alberona

Puglia Senza Ostacoli

Via Strizzi snc - Alberona
Nodi

Monte Sant’Angelo

Comune di Monte Sant'Angelo

Via Carlo di Durazzo, 9 - Monte Sant’Angelo
Nodi

Novoli

Via Lecce 45 - Novoli
Nodi

Martano

Vivarch aps

Palazzo Ducale di Martano sito in via Calimera 73025 Martano (LE) Puglia - Martano
Nodi

Accadia

COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale

Nodi

Galatina

Associazione Imprese Galatinesi

Piazza Alighieri n. 51, Galatina (Lecce) - ingresso Via Pasquale Cafaro - Galatina
Nodi

Galatone

Work in Progress APS

Via XXIV maggio n 83, 73044 Galatone (LE) - Galatone
Nodi