Nodo di

Polignano a Mare

Gestito da

Casa Bachi

Undici ragazzi in posa di fronte all'obiettivo, disposti su 3 file, sorridono e si abbracciano. Davanti a loro, su un paio di tavoli, sono disposti, sempre fronte macchina, due casse, un pc e una tastiera. Uno di loro porta con se una chitarra. Fa da sfondo una libreria con tanti libri, un paio di poltrone e uno schermo per proiettare.
Un gruppo di ragazzi e ragazze attorno ad un tavolo consultano, osservano e analizzano depliant, pieghevoli, locandine, per trarre ispirazione rispetto a quello che sarà il loro progetto editoriale.
Sull'estrema sinistra il maestro in piedi impugna una chitarra, mentre sull'estrema destra due ragazzi e due ragazze, seduti sulle sedie con le loro chitarre, sono intenti ad accordare i loro strumenti. L'ambiente circostante, luminoso e colorato, ospita diversi oggetti, come due fodere da chitarra, quadri, una finestra aperta, un leggìo, un ventilatore.
L'immagine ritrae due ragazzi e una ragazza, tutti e tre speaker di Radio Bachi: la ragazza al centro della foto sta parlando al microfono, mentre gli altri due guardano fuori campo.
Sette ragazze e due ragazzi, seduti in cerchio sul pavimento di una sala di danza, osservano le immagini di un libro proposte da una di loro.
In primo piano due danzatrici alle prese con un passo di danza: una gamba su e una giù, bracia aperte per mantenere l'equilibrio. Dietro di loro, più sfocati, altri danzatori fanno la stessa cosa.
Undici ragazzi in posa di fronte all'obiettivo, disposti su 3 file, sorridono e si abbracciano. Davanti a loro, su un paio di tavoli, sono disposti, sempre fronte macchina, due casse, un pc e una tastiera. Uno di loro porta con se una chitarra. Fa da sfondo una libreria con tanti libri, un paio di poltrone e uno schermo per proiettare.
Un gruppo di ragazzi e ragazze attorno ad un tavolo consultano, osservano e analizzano depliant, pieghevoli, locandine, per trarre ispirazione rispetto a quello che sarà il loro progetto editoriale.
Sull'estrema sinistra il maestro in piedi impugna una chitarra, mentre sull'estrema destra due ragazzi e due ragazze, seduti sulle sedie con le loro chitarre, sono intenti ad accordare i loro strumenti. L'ambiente circostante, luminoso e colorato, ospita diversi oggetti, come due fodere da chitarra, quadri, una finestra aperta, un leggìo, un ventilatore.
L'immagine ritrae due ragazzi e una ragazza, tutti e tre speaker di Radio Bachi: la ragazza al centro della foto sta parlando al microfono, mentre gli altri due guardano fuori campo.
Sette ragazze e due ragazzi, seduti in cerchio sul pavimento di una sala di danza, osservano le immagini di un libro proposte da una di loro.
In primo piano due danzatrici alle prese con un passo di danza: una gamba su e una giù, bracia aperte per mantenere l'equilibrio. Dietro di loro, più sfocati, altri danzatori fanno la stessa cosa.
Hit Making!: il processo produttivo delle hit musicali visto da vicino by 3Heads Agency
1/0
Località e indirizzo
via Madonna d'Altomare n.3/C6,70044, Polignano a Mare, BA, Polignano a Mare

Info sullo spazio
Soggetto gestoreCasa Bachi
PartnerQualibò, Zic Zic, Residui Teatro, Node, 3 Heads Agency, Open Source

Lo spazio che ospita le attività del Nodo è Casa Bachi, nel quale convergono gli interessi artistici e culturali dell’Associazione Bachi da Setola, un aggregatore sociale e organizzatore di eventi musicali, teatrali e di progetti di scambio all’interno della comunità europea. La casa è un vivo spazio di dialogo con la comunità: gli eventi organizzati abbracciano diverse categorie, quali laboratori, workshop, concerti, presentazione di libri e occasioni di dibattito e svago. I progetti si rivolgono alla comunità locale, senza però tralasciare l’inclusività del turismo stagionale.

Le attività del Nodo mirano a coltivare le capacità dei giovani in differenti ambiti professionali, ma anche l’espressione e la crescita delle abilità artistiche, come il laboratorio musicale, quello di danza contemporanea, di composizione e drammaturgia. Tra i principali focus la crescita professionale nell’ambito della comunicazione digitale. A tal proposito sono stati realizzati il corso professionalizzante in ambito editoriale, quello di programmazione e realizzazione di podcast per web radio e il corso di scrittura creativa per progetti europei.

Condividi questo articolo