Framing: un dialogo tra danza e macchina da presa

Workshop di videodanza: la videocamera non è solo un dispositivo di registrazione, ma è uno strumento complesso per la sperimentazione linguistica attraverso la coreografia e la danza. Il gruppo di partecipanti sarà accompagnato, attraverso una serie di pratiche fisiche e discussioni teoriche, ad allenare l'osservazione sul movimento, esplorando il concetto di inquadratura (framing) come esercizio compositivo e coreografico, al fine di comprendere le molteplici possibilità e il rapporto tra videocamera e danza. All’interno del laboratorio saranno sviluppati dei piccoli lavori videocoreografici realizzati interamente attreverso la tecnica del piano sequenza.
via Pompeo Sarnelli, 225, Polignano a Mare (BA) - Polignano a Mare

Nodo di Polignano a Mare

19 mar 2025
Locandina il cui sfondo è un'immagine astratta in cui si intravedono due corpi: a sinistra c'è una danzatrice in procinto di compiere un movimento; a destra un ragazzo con la video camera in mano la riprende. Il contenuto testuale descrive il workshop promosso da Galattica, Rete Giovani Puglia: Corpismossi è il progetto che lo presenta. Il titolo dell'evento è: Framing, un dialogo tra danza e macchina da presa. Sotto il titolo le date: 25, 26 e 27 aprile 2025. Poi viene specificato che si tratta di un workshop di videodanza, a cura di Jacopo Jenna. Sulla penultima riga il luogo presso cui so svolgerà: Scuola media statale Pompeo Sarnelli-Nicola De Donato, in via Pompeo Sarnelli, 255 Polignano a Mare (BA). Nell'ultima riga i loghi dei partner. Da sinistra verso destra: Unione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, Arti, Comune di Polignano a Mare, Casa Bachi, Bachi da Setola.
Programma dell'evento

via Pompeo Sarnelli, 225, Polignano a Mare (BA), Polignano a Mare

via Pompeo Sarnelli, 225, Polignano a Mare (BA), Polignano a Mare

Via Pompeo Sarnelli, 255, Polignano a Mare BA, Polignano a Mare

Locandina il cui sfondo è un'immagine astratta in cui si intravedono due corpi: a sinistra c'è una danzatrice in procinto di compiere un movimento; a destra un ragazzo con la video camera in mano la riprende. Il contenuto testuale descrive il workshop promosso da Galattica, Rete Giovani Puglia: Corpismossi è il progetto che lo presenta. Il titolo dell'evento è: Framing, un dialogo tra danza e macchina da presa. Sotto il titolo le date: 25, 26 e 27 aprile 2025. Poi viene specificato che si tratta di un workshop di videodanza, a cura di Jacopo Jenna. Sulla penultima riga il luogo presso cui so svolgerà: Scuola media statale Pompeo Sarnelli-Nicola De Donato, in via Pompeo Sarnelli, 255 Polignano a Mare (BA). Nell'ultima riga i loghi dei partner. Da sinistra verso destra: Unione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, Arti, Comune di Polignano a Mare, Casa Bachi, Bachi da Setola.

Workshop di videodanza a cura di Jacopo Jenna

Tematiche
ArtiCompetenze digitaliSport
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti