Creativity Pioneers Fund: al via la nuova call for application
Moleskine Foundation
Opportunità per organizzazioni non-profit che promuovono il cambiamento sociale attraverso la creatività, con un focus sui giovani e sull'inclusività.
Hai sempre sognato di scrivere un film, ma non sai da dove iniziare?
Questo corso è pensato proprio per te!
Non servono esperienza o conoscenze pregresse, solo passione, disponibilità e costanza.
Esploreremo il mondo della scrittura cinematografica, analizzando la funzione della sceneggiatura all’interno di un set audiovisivo, l’impostazione ideologica e lo sviluppo di uno stile personale e unico. Un laboratorio interattivo in cui potrai confrontarti, esprimere liberamente il tuo punto di vista e sperimentare la scrittura in modo spontaneo e attivo. Creatività, immaginazione e improvvisazione saranno al centro di questa esperienza!
L’attenzione sarà rivolta alla sceneggiatura cinematografica, approfondendone il ruolo all’interno di un set audiovisivo, l’impostazione ideologica, la creatività innata e, in particolare, lo sviluppo di uno stile personale e originale.
Il laboratorio favorisce il confronto e lo scambio di opinioni in un ambiente interattivo, lasciando spazio alla libertà di espressione e di giudizio. L’obiettivo è creare un contesto di condivisione artistica che incoraggi l’integrazione della scrittura in modo spontaneo e attivo.
Aperto a ragazz3 dai 19 ai 29 anni!
È fortemente raccomandato portarsi il proprio portatile/tablet a lezione.
Moleskine Foundation
Opportunità per organizzazioni non-profit che promuovono il cambiamento sociale attraverso la creatività, con un focus sui giovani e sull'inclusività.
Redazione Galattica
Un viaggio tra le stelle nella provincia di Lecce.
Redazione Galattica
Dibattiti, performance e spettacoli per celebrare e riflettere sul ruolo cruciale delle donne nella società.