Ass. Collettivo Zebù
Il Nodo ha sede nel Laboratorio Urbano Mat, un’ex area del mattatoio comunale di Terlizzi riqualificata in un centro culturale e polifunzionale per i giovani. Qui, il Nodo rappresenta un community hub, che promuove l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità.
Il Nodo cerca infatti di coinvolgere i giovani e gli attori del territorio nella definizione e nell’attuazione di progetti che possano avere un impatto positivo sulla città, dando voce alle esigenze e alle visioni del mondo giovanile e della comunità locale.
Il Piano locale di interventi prevede una serie di incontri nei quartieri per presentare lo sportello e coinvolgere nuovi attori associativi, produttivi e del terzo settore. Ogni evento avrà un tema diverso promosso dai partner attivi in ambiti come l’accessibilità e diritti, l’ecologia, la cultura e la creatività, l’innovazione e la tecnologia.
In programma anche sessioni di formazione per ragazzi dai 14 ai 30 anni, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per sperimentare percorsi di autonomia professionale. Queste attività copriranno argomenti come la progettazione, il business model, il marketing e la comunicazione sociale, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e di mettere in pratica le proprie idee imprenditoriali.
Comune di Rocchetta Sant'Antonio
Comune di Taranto
Puglia Senza Ostacoli
Comune di Monte sant'Angelo
Vivarch aps
COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale
Associazione Imprese Galatinesi