Bando Erasmus+ 2025, invito a presentare proposte
Unione Europea
Circa 5 miliardi di euro per 4 Azioni chiave nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Nodo di Polignano a Mare
Unione Europea
Circa 5 miliardi di euro per 4 Azioni chiave nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Redazione Galattica
Un sito web di Erasmus+ per promuovere la partecipazione civica giovanile attraverso l'esplorazione dei meccanismi democratici e risorse dedicate a comuni, giovani, strategie e gestione.
Un workshop di 60 ore per imparare a realizzare programmi radiofonici ospitato al Nodo di Tiggiano (LE).