Istituti Tecnici Superiori della Puglia
Redazione Galattica
Risorse di alta formazione per saper investire sul territorio.
Il giovane: affetti e coscienza socio-politica!
L’evento che ha sede a Polignano a Mare (BA), prevede un percorso di educazione teatrale non formale. Il workshop ha l’obiettivo di far conoscere ai giovani beneficiari la metodologia del Teatro dell’Oppresso sfruttando tecniche ed esercizi del Pedagogista Paulo Freire. Il percorso ha inizio tramite la presentazione degli individui, principiando da un percorso sensoriale che predisponga le attività fisiche e intellettuali dei partecipanti. Si prosegue con l’assegnazione di brevi trame a sottogruppi individuati, che riguardino condizioni di oppressione del giovane nei contesti affettivi, personali e socio-politici, i quali possano evolversi in improvvisazioni. La fase successiva del percorso riguarda la turnazione delle parti di “oppresso e oppressore” nella trama di tipo freiriano, la quale muterà il corso delle vicende così come presentate nelle versioni precedenti alla spettabilità del resto dei partecipanti.
Redazione Galattica
Risorse di alta formazione per saper investire sul territorio.
Redazione Galattica
Gli spazi rigenerati e trasformati grazie alla misura della Regione Puglia nella serie per il web prodotta da Regione Puglia e ARTI in collaborazione con OZ Film.
Regione Puglia
Finanziamenti per progetti che contribuiscono allo sviluppo di filiere tecnologiche ad alto valore di conoscenza, in linea con la strategia Smart Puglia 2030.