Foreverland, la startup pugliese del cioccolato senza cacao
Redazione Galattica
Carruba e cioccolato: Foreverland rinnova l’antica tradizione per offrire un’alternativa sostenibile al cacao nel mondo del dolce.
Redazione Galattica
Il Mezzogiorno d’Italia ha sempre qualche primato nascosto tra le pieghe della storia, come quella della Napoli – Portici: la prima infrastruttura ferroviaria creata nella penisola.
Quella prima tratta oggi è parte di una rete più grande e solida che nel bene e nel male permette ai cittadini di esercitare il proprio diritto alla mobilità.
Nella costruzione di Galattica – Rete Giovani Puglia ci siamo lasciati ispirare e abbiamo creato un momento di networking tra i nodi di Gallipoli, Matino, Alezio, Taurisano, Cutrofiano e Castri di Lecce tutti nella provincia di Lecce. È stato divertente perché abbiamo giocato con i ruoli con l’obiettivo di creare spazi di partecipazione e momenti dedicati alla cura dei giovani nei territori.
La rete è suddivisa in nodi locali, veri e propri punti di riferimento per chi vuole attivarsi e dare il proprio contributo al territorio e la vicinanza dei comuni salentini ci ha permesso di studiare una scaletta adatta a far partecipare i referenti operativi dei nodi e gli operatori di sportello.
Così ci siamo incontrati il 25 settembre 2023 in quello che è stato il Laboratorio Urbano di Alezio (LE) e che ora ospita il Nodo di Galattica – Rete Giovani Puglia.
Abbiamo chiamato il gioco StarTrain, disegnato un grande treno sul quale raccogliere gli appunti e creato diverse occasioni di dialogo tra i Referenti Operativi e gli Operatori di Sportello dei diversi nodi così che la condivisione generasse esperienza e consolidasse le relazioni tra gli individui. Questo evento è stato pensato per confrontarsi e migliorare le attività di Galattica, con l’obiettivo di renderle più efficaci e coinvolgenti per i giovani. È stato un momento fondamentale per condividere idee, suggerimenti e nuove direzioni da seguire.
Abbiamo raccolto alla fine tutti i contributi in un modulo digitale che ci ha restituito il punto di vista dei Referenti Operativi dei nodi di Alezio, Taurisano, Gallipoli, Matino, Cutrofiano, e Castri di Lecce.
Quello che ne viene fuori è che per loro la vera innovazione di Galattica risiede nella capacità di far collaborare giovani e istituzioni in modo concreto, superando il tradizionale approccio burocratico. Secondo loro, la forza del progetto sta nel costruire una rete attiva e aperta, che permette ai nodi di agire con maggiore autonomia e di emanciparsi da una gestione centralizzata. Galattica infatti offre ai nodi la possibilità di, e gli strumenti per, coinvolgere direttamente i giovani, creando attività locali che rispondano davvero alle esigenze della comunità e permettendo ai partner del progetto di avere più spazio decisionale e creativo. Inoltre, il progetto è pensato per crescere, puntando a espandersi oltre i confini esistenti e ad accogliere nuovi partner, il che lo rende flessibile e in continua evoluzione.
L’impatto di Galattica sulla comunità di pratica è stato significativo. Dal punto di vista dei Referenti Operativi il progetto ha trasformato il modo in cui gli operatori si rapportano al proprio territorio, creando spazi di aggregazione giovanile e opportunità per partecipare attivamente alla vita locale. Attraverso laboratori e attività, i giovani accedono agli strumenti e alla conoscenza minima per sviluppare nuove associazioni, imprese o iniziative culturali, contribuendo alla crescita della comunità. L’approccio collaborativo della rete ha inoltre il potenziale di rafforzare il legame tra i vari nodi, creando una comunità più coesa e propositiva.
Redazione Galattica
Carruba e cioccolato: Foreverland rinnova l’antica tradizione per offrire un’alternativa sostenibile al cacao nel mondo del dolce.
Redazione Galattica
L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali
Redazione Galattica
Risorse gratuite per supportare gli operatori nella gestione delle organizzazioni non profit.