Comune di Gallipoli
Il Nodo ha sede presso Liberalarte, Laboratorio Urbano ospitato nei locali dell’ex convento della Chiesa di san Domenico al Rosario, ristrutturati grazie a un co-finanziamento del progetto Bollenti Spiriti. Lo sportello si trova invece nell’infopoint del Palazzo Rocci, sede distaccata del Municipio.
In programma una serie di attività coinvolgenti e stimolanti, progettate per fornire sostegno psicologico, promuovere l’aggregazione e l’inclusione, nonché incoraggiare la creazione d’impresa e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali. Attraverso il counseling psicologico, i laboratori partecipati e l’incubazione d’impresa, il Nodo si propone di accompagnare i giovani nel percorso di auto-esplorazione e crescita personale, offrendo loro strumenti pratici per prendere decisioni consapevoli e sviluppare le proprie capacità imprenditoriali. L’approccio ludico e partecipativo di queste attività favorisce un coinvolgimento profondo e la creazione di legami significativi all’interno della comunità.
Collaborazioni con organizzazioni come GEA, Emys e Amart arricchiscono ulteriormente il Piano Locale, con percorsi di impresa simulata, attività di orientamento al lavoro e a finanziamenti e opportunità disponibili, laboratori di auto imprenditorialità e auto consapevolezza. Insieme al Nodo, questi partner lavorano per creare un ambiente inclusivo e stimolante in cui i giovani possono esplorare le proprie passioni, acquisire nuove competenze e realizzare il proprio potenziale, contribuendo così al progresso sociale ed economico della comunità locale.
Comune di Rocchetta Sant'Antonio
Comune di Taranto
Puglia Senza Ostacoli
Comune di Monte sant'Angelo
Vivarch aps
COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale
Associazione Imprese Galatinesi