Genere in Comune, Regione e ANCI per la seconda edizione

Il 21 marzo evento finale della prima edizione: un’occasione per raccontare le esperienze maturate con un laboratorio targato Labodif.

Redazione Galattica

03 mar 2025
Immagine con sfondo giallo e la scritta "GENERE inCOMUNE" in viola. In basso, i loghi della Regione Puglia e dell'ANCI Puglia, insieme a un'icona che rappresenta l'uguaglianza di genere.
Seconda edizione

La Giunta regionale della Puglia ha deliberato il finanziamento di 380 mila euro per la seconda edizione della misura Genere in Comune, l’iniziativa in sinergia con ANCI Puglia che supporta i Comuni nell’attuazione di politiche innovative di gender mainstreaming, ossia l’uguaglianza di genere e l’inclusione sociale, a livello locale.

Comuni

Attraverso questa misura, infatti, le amministrazioni locali potranno continuare a sviluppare progetti concreti per favorire l’empowerment femminile, contrastare le discriminazioni di genere e sensibilizzare le comunità sui temi dell’uguaglianza e delle pari opportunità.

Assessore Triggiani

“La forza di questo progetto”, sottolinea l’assessore della Regione Puglia alla Parità di Genere, Serena Triggiani, “è aver stimolato e coinvolto i Comuni nella messa a punto di attività formative in materia di politiche di genere, ma anche azioni di sistema dirette ad attuare l’integrazione e la proposizione, in ogni azione amministrativa, dei principi di parità di genere”.

Evento finale prima edizione

Nel frattempo, il prossimo 21 marzo è in programma l’evento finale della prima edizione di Genere in Comune: un’occasione per raccontare le esperienze maturate fino ad oggi e per lanciare e promuovere la seconda edizione. All’evento parteciperà anche Labodif, istituto di Ricerca permanente di Formazione e Comunicazione, che organizzerà un laboratorio sulle differenze di genere.

L’articolo completo al link alla fonte ufficiale.

Tematiche
Cultura di genereImpegno civile
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti