Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

A Bari i Fridays For Future rigenerano il Giardino Mimmo Bucci

Con il bando regionale Luoghi Comuni i giovani attivisti di “Giustizia Climatica Ora” gestiscono il chiosco.

Redazione Galattica

07 feb 2025
Tre giovani attivisti del movimento Fridays for Future Bari sono ritratti accanto a una fioriera in un'area verde del quartiere Libertà. L'iniziativa mira alla riqualificazione urbana attraverso la creazione di spazi verdi condivisi, promuovendo la sostenibilità ambientale e il coinvolgimento della comunità locale. Sullo sfondo, edifici residenziali e automobili che evidenziano il contesto urbano dell'azione.
  1. Ispirazioni
  2. A Bari i Fridays For Future rigenerano il Giardino Mimmo Bucci
Rione Libertà

Dal Fridays For Future al Rione Libertà di Bari. Dal globale al locale, ma senza perdere lo slancio ideale di cambiare il mondo.

Da Greta a Luoghi Comuni

La storia di questo gruppo di ragazze e ragazzi del Libertà comincia con gli scioperi del venerdì sulla scia di Greta Thunberg. Il loro attivismo è diventato carburante del loro stesso impegno che dalla dimensione globale si è presto concretizzato nella dimensione locale del loro stesso quartiere. Ben presto dal gruppo spontaneo è nata infatti l’associazione che ha vinto il bando Luoghi Comuni della Regione Puglia per la rigenerazione di un luogo a rischio abbandono e devianza del quartiere Libertà: il chiosco del Giardino Mimmo Bucci, intitolato al cantante del gruppo “La combriccola di Vasco”, tragicamente scomparso in un incidente in moto sul lungomare Nazario Sauro nel 2007.

Rigenerazione

Il chioschetto è diventato la sede di “Giustizia Climatica Ora – Fridays for Future Bari” e da qui partono le iniziative dei sette giovani attivisti che raccontano nell’articolo disponibile al link nella fonte ufficiale.

Tematiche
AmbienteBenessereCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileVolontariato
Condividi questo articolo
Fonte ufficiale
Vai alla fonte

Contenuti suggeriti

Premio Giancarlo Pignone 2025 — La bellezza di una buona azione: un progetto di speranza

Harambee Italia

Un premio che supporta progetti che promuovono benessere psicologico e sociale rivolti a bambini/e e adolescenti.

Scade il 30 nov 2025
Opportunità

Green transition fund di CDP

CDP Venture Capital Sgr

Fondo di 250 milioni per start-up e PMI a sostegno di soluzioni innovative nel campo della transizione ecologica.

Opportunità

L’app educativa di UNICEF contro la violenza online

Redazione Galattica

Un gioco interattivo per sensibilizzare giovani, genitori e insegnanti su molestie e violenze digitali, garantendo supporto e consapevolezza.

Strumenti