Limitless Device rivoluziona il mindset su disabilità e dispositivi medici
Redazione Galattica
Alessio Sansò ed Emanuele Battista vogliono creare qualcosa che non esiste al mondo. Anche grazie all’ecosistema delle Startup pugliesi.
Redazione Galattica
Dal Fridays For Future al Rione Libertà di Bari. Dal globale al locale, ma senza perdere lo slancio ideale di cambiare il mondo.
La storia di questo gruppo di ragazze e ragazzi del Libertà comincia con gli scioperi del venerdì sulla scia di Greta Thunberg. Il loro attivismo è diventato carburante del loro stesso impegno che dalla dimensione globale si è presto concretizzato nella dimensione locale del loro stesso quartiere. Ben presto dal gruppo spontaneo è nata infatti l’associazione che ha vinto il bando Luoghi Comuni della Regione Puglia per la rigenerazione di un luogo a rischio abbandono e devianza del quartiere Libertà: il chiosco del Giardino Mimmo Bucci, intitolato al cantante del gruppo “La combriccola di Vasco”, tragicamente scomparso in un incidente in moto sul lungomare Nazario Sauro nel 2007.
Il chioschetto è diventato la sede di “Giustizia Climatica Ora – Fridays for Future Bari” e da qui partono le iniziative dei sette giovani attivisti che raccontano nell’articolo disponibile al link nella fonte ufficiale.
Redazione Galattica
Alessio Sansò ed Emanuele Battista vogliono creare qualcosa che non esiste al mondo. Anche grazie all’ecosistema delle Startup pugliesi.
Redazione Galattica
Il giovane Maestro Cartapestaio al suo debutto al Carnevale di Putignano con un carro allegorico che cita Nuovo Cinema Paradiso e il piccolo Totò.
Redazione Galattica
L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali