A Bari i Fridays For Future rigenerano il Giardino Mimo Bucci

Con il bando regionale Luoghi Comuni i giovani attivisti di “Giustizia Climatica Ora” gestiscono il chiosco.

Redazione Galattica

07 feb 2025
Tre giovani attivisti del movimento Fridays for Future Bari sono ritratti accanto a una fioriera in un'area verde del quartiere Libertà. L'iniziativa mira alla riqualificazione urbana attraverso la creazione di spazi verdi condivisi, promuovendo la sostenibilità ambientale e il coinvolgimento della comunità locale. Sullo sfondo, edifici residenziali e automobili che evidenziano il contesto urbano dell'azione.
Rione Libertà

Dal Fridays For Future al Rione Libertà di Bari. Dal globale al locale, ma senza perdere lo slancio ideale di cambiare il mondo.

Da Greta a Luoghi Comuni

La storia di questo gruppo di ragazze e ragazzi del Libertà comincia con gli scioperi del venerdì sulla scia di Greta Thunberg. Il loro attivismo è diventato carburante del loro stesso impegno che dalla dimensione globale si è presto concretizzato nella dimensione locale del loro stesso quartiere. Ben presto dal gruppo spontaneo è nata infatti l’associazione che ha vinto il bando Luoghi Comuni della Regione Puglia per la rigenerazione di un luogo a rischio abbandono e devianza del quartiere Libertà: il chiosco del Giardino Mimmo Bucci, intitolato al cantante del gruppo “La combriccola di Vasco”, tragicamente scomparso in un incidente in moto sul lungomare Nazario Sauro nel 2007.

Rigenerazione

Il chioschetto è diventato la sede di “Giustizia Climatica Ora – Fridays for Future Bari” e da qui partono le iniziative dei sette giovani attivisti che raccontano nell’articolo disponibile al link nella fonte ufficiale.

Tematiche
AmbienteBenessereCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileVolontariato
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

PugliaXTe

Redazione Galattica

L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali