Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Green transition fund di CDP

Fondo di 250 milioni per start-up e PMI a sostegno di soluzioni innovative nel campo della transizione ecologica.

CDP Venture Capital Sgr

14 gen 2025
Logo di CDP Venture Capital Sgr con scritta "cdp" e bandiera italiana stilizzata su sfondo chiaro.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Green transition fund di CDP
Fondo Green Transition

Al via il Fondo Green Transition di CDP Venture Capital, dedicato a sostenere soluzioni innovative nel campo della sostenibilità ambientale. Grazie a questo fondo, con una dotazione di 250 milioni di euro provenienti da risorse stanziate dall’UE tramite l’iniziativa #NextGenerationEU. Le opportunità d’investimento prevedono importi tra 1 e 15 milioni di euro (diretti) o tra 1 e 20 milioni (indiretti) e dovrebbero caratterizzarsi per un notevole potenziale di crescita e scalabilità.

A chi si rivolge

Le risorse sono destinate al settore delle tecnologie verdi, con attenzione a promuovere la transizione ecologica in ambiti come l’utilizzo di energie rinnovabili, l’economia circolare, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e lo stoccaggio di energia, tra altri. Le “imprese target” ammissibili all’invito per il fondo comprendono start-up e PMI con un alto potenziale di crescita, in particolare nei settori della transizione ecologica e progetti innovativi. Sono considerate idonee anche le start-up e PMI nate da scissioni o cessioni aziendali da grandi imprese, o con investimenti di grandi o medie imprese a partire da febbraio 2020.

Altre imprese

Il fondo accoglie anche le imprese holding che soddisfano determinati requisiti e operano in Italia. Inoltre, per garantire il rispetto del principio “Do No Significant Harm” nell’ambito ambientale, verranno valutati solo i progetti conformi alle normative dell’UE e nazionali.

Obiettivo climatico

Gli investimenti devono contribuire al 100% al raggiungimento dell’dell’“obiettivo climatico” seguendo le linee guida stabilite dall’Unione Europea.

Tematiche
AmbienteLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Start-up, PMI

Settore tecnologie verdi

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 20 set 2022

    Istituzione Green Transition Fund – PNRR

    quasi 3 anni fa
  • 30 giu 2026

    Easurimento fondi

    tra 12 mesi

Contenuti suggeriti

Impact4Coop – Investimenti per Cooperative Sociali ad Alto Impatto

Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Un'opportunità di sostegno economico per Cooperative Sociali.

Scade il 31 dic 2025
Opportunità

Talenti globali, libertà e connessioni autentiche

Redazione Galattica

Un nuovo modo di lavorare con la piattaforma Cosmico.

Strumenti

Opportunità EURES Puglia #1

EURES

Opportunità segnalate da EURES: la rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa

Opportunità