L’app educativa di UNICEF contro la violenza online

Un gioco interattivo per sensibilizzare giovani, genitori e insegnanti su molestie e violenze digitali, garantendo supporto e consapevolezza.

Redazione Galattica

23 dic 2024
Grafica con testo "Play Safe" e logo dell'applicazione Play Safe su sfondo geometrico

Play Safe è un’applicazione educativa sviluppata dal Centro Diotima con il supporto dell’UNICEF, progettata per sensibilizzare i giovani dai 14 anni in su sulle molestie e violenze online. Attraverso un approccio ludico, l’app affronta temi come il consenso, le relazioni interpersonali sane e i confini personali. È disponibile in diverse lingue, tra cui italiano, greco, inglese, farsi e francese.

L’applicazione offre un gioco educativo suddiviso in tre livelli:

  • mettiti nei miei panni: presenta 10 scenari in cui i protagonisti affrontano situazioni di violenza informatica. L’utente può scegliere tra tre diverse opzioni per determinare lo sviluppo di ciascuna storia.
  • trova la parola: un gioco di anagrammi in cui bisogna individuare la terminologia corretta legata alle forme di violenza di genere online, selezionando le lettere giuste per comporre la parola.
  • dai la soluzione: richiede di trovare la risposta corretta a domande relative alla violenza di genere online.

All’inizio di ogni livello vengono fornite istruzioni dettagliate e, al termine, l’utente accumula punti in base alle risposte corrette. Una volta completato il gioco, viene mostrato il punteggio totale. L’app fornisce anche materiale informativo e guida per coloro che subiscono violenza informatica e necessitano di supporto.

Play Safe è stata lanciata in Italia nel luglio 2024 ed è scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store.

Tematiche
BenesserePrevenzione e saluteSupporto psicologico
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti