Nodo di

Trani

Gestito da

Informa Soc. Coop. Benefit

Siamo noi
Entrata con muretto in pietra e intonaco chiaro con due porte in vetro , una targa in alto e tre bandiere di cui una europea, una italiana al centro con ai lati due finestre.
Sala con sedie e scaffali di libri con pareti bianche e arco sullo sfondo
Sala con sedie rosse disposte in fila, tettoia in legno con apertura centrale e vetrate laterali
tre ragazzi seduti di spalle con una ragazza che parla con loro in un stanza con scrivania, monitor e scaffali.
Persone sedute in una grande sala con un telo su cui viene proiettato un film
Ragazzi stesi a terra davanti a cartelloni bianchi e colorati
Donna che parla in piedi, una sadura al lato e una dietro in sala con scaffali e telo su cui vengono proiettate slide
Siamo noi
Entrata con muretto in pietra e intonaco chiaro con due porte in vetro , una targa in alto e tre bandiere di cui una europea, una italiana al centro con ai lati due finestre.
Sala con sedie e scaffali di libri con pareti bianche e arco sullo sfondo
Sala con sedie rosse disposte in fila, tettoia in legno con apertura centrale e vetrate laterali
tre ragazzi seduti di spalle con una ragazza che parla con loro in un stanza con scrivania, monitor e scaffali.
Persone sedute in una grande sala con un telo su cui viene proiettato un film
Ragazzi stesi a terra davanti a cartelloni bianchi e colorati
Donna che parla in piedi, una sadura al lato e una dietro in sala con scaffali e telo su cui vengono proiettate slide
1/0
Località e indirizzo
Piazzetta San Francesco, Trani

Info sullo spazio
PartnerAssociazione Arkadia HUB, Legambiente Trani, Move On

Il Nodo ha sede principalmente presso la Biblioteca comunale Giovanni Bovio Community Library . Gli spazi destinati alle iniziative di Galattica sono tutti i luoghi adibiti a incontri ed eventi pubblici, situati al primo piano e secondo piano:la Sala Maffuccini, la Sala Trombetta, la Sala Beltrani e la sala Ronchi, quest’ultima attrezzata per convegni e conferenze e utilizzabile anche per altre attività come recruiting day, sessioni di danza e dialoghi letterari. Inoltre, c’è un’area cineforum per la proiezione di contenuti multimediali, oltre a spazi esterni ideali per eventi e iniziative all’aperto.

Sono previsti anche altri spazi della città a disposizione di iniziative ed eventi itineranti:

  1. Casa Natale Giovanni Bovio – Sede Luoghi Comuni
  2. Hub di innovazione sociale PortaNova (ex Conservatorio di San Lorenzo)
  3. Monastero di Colonna

Le attività previste da dal nuovo piano di intervento – Galattica 2 – sono coerenti con gli ambiti tematici di maggior interesse giovanile, emersi dalla call online:

  • Promozione di forme di socialità off-line, iniziative per il benessere psicologico;
  • Educazione affettiva, comunicazione non violenta, parità di genere e inclusione;
  • Sostenibilità, Intelligenza artificiale, educazione finanziaria.

Temi in linea con le policy europee, nazionali, regionali, costituiranno l’ambito di intervento dello Sportello del Nodo attraverso il suo ruolo di front end e di promotore di iniziative.

Il potenziamento delle competenze è uno degli obiettivi principali del Nodo e per questo vengono organizzati percorsi laboratoriali su competenze digitali e creazione artistica, seminari di approfondimento e orientamento per il potenziamento di soft skills, laboratori ed eventi di supporto linguistico in inglese, spagnolo e tedesco, organizzati con l’aiuto di volontari stranieri del Corpo Europeo di Solidarietà.

Arricchiscono ulteriormente il programma iniziative che promuovono stili di vita sostenibili, ispirato a Greta Thunberg e ai giovani del movimento Fridays For Future, per educare i partecipanti sulle pratiche ecologiche e sostenibili.

Condividi questo articolo