Premio Giancarlo Pignone 2025 — La bellezza di una buona azione: un progetto di speranza
Harambee Italia
Un premio che supporta progetti che promuovono benessere psicologico e sociale rivolti a bambini/e e adolescenti.

Al via la residenza artistica “Concrete Dreams 💭” presso il Nodo Galattica di Taranto.
L’obiettivo della residenza è creare l’occasione per intrecciare le arti visive contemporanee alle emergenze del contesto urbano e sociale, generando un dialogo profondo con la comunità. La residenza artistica verrà presentata in data 3 novembre alle ore 18:30 presso Casa Viola – MUDIT, sede del Nodo Galattica Taranto.
Il progetto di residenza artistica, della durata di 30 gg, e si inserisce nell’ambito del programma “Residenze artistiche di arte contemporanea 2025 in Puglia” promosso dalla Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI in collaborazione con Puglia Culture. L’iniziativa si concretizza in un percorso artistico collaborativo che mira alla costruzione di un archivio condiviso, tra memoria del territorio e immaginari futuri, attraverso pratiche artistiche differenti ma complementari.
“Concrete dreams 💭” coinvolge tre artiste, che attraverso linguaggi multidisciplinari – fotografia, video e pratiche relazionali – concentrano la loro ricerca su voci, storie e visioni spesso marginalizzate.
Claudia Fuggetti (Taranto, 1993), fotografa, è stata premiata da LensCulture, Fine Art Photography Awards e British Journal of Photography. Le sue opere sono state selezionate per esposizioni internazionali, tra cui Photo London, Arles, Unseen Amsterdam e Photo Basel.
Francesca Gemmino (Taranto, 1990), narratrice sociale con il progetto “Ma i Tarantini", ha esposto a Camera – Centro Italiano per la fotografia, ed è stata premiata per svolgere un master con l’International Center of Photography di New York.
Giorgia Motta (Bernalda, 1991), artista visiva, ha esposto alla Fondazione Brodbeck di Catania e al NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana di Milano.
La residenza sarà accompagnata da un programma di quattro laboratori, curati da altrettante professioniste della cultura, con l’obiettivo di offrire alla giovane comunità del Nodo Galattica
momenti di formazione sul lavoro artistico e rafforzare le competenze professionali nel settore culturale.
Con particolare riferimento ai temi, i laboratori verteranno su:
Comunicazione per l’arte attraverso testi critici, biografie, contenuti editoriali, a cura di Roberta Mansueto (19 e 20 novembre);
Social media e comunicazione digitale per l’arte, con esercitazioni pratiche di content strategy, analisi dati e progettazione campagne online, tenuto da Desiree Rita Mele (**22 e 23 novembre*);*
Progettazione di esposizioni in contesti indipendenti, a cura di Alice Caracciolo (28 e 29 novembre);
Mostre fotografiche e costruzione narrativa ed espositiva di progetti fotografici, a cura di Laura Tota (1, 2 e 3 dicembre). I laboratori saranno accessibili su iscrizione.
Per tutti i dettagli è possibile consultare il profilo Instagram @mangrovie.it.
“Concrete Dreams 💭” si concluderà con una mostra delle opere inedite delle artiste ospitata dal Nodo Galattica di Taranto, con fotografie, video e materiale sonoro prodotti nel corso della residenza come risultato del processo di ricerca artistica individuale e di ascolto e restituzione delle narrazioni locali. La mostra fungerà da dispositivo attivatore di riflessioni e connessioni tra pubblico e territorio, valorizzando al contempo la produzione artistica emersa dal percorso.
A curare il progetto “Concrete Dreams 💭” è l’Associazione Mangrovie APS, che dal 2020 si occupa di produzione, curatela e diffusione culturale nel settore dell’arte contemporanea a Taranto. Con iniziative all’attivo come il festival internazionale di arte urbana T.R.U.St., il laboratorio artistico in carcere “L’altra città” e il festival musicale Bugia, l’Associazione Mangrovie cura la gestione di Casa Viola – MUDIT, rendendolo un contenitore culturale animato da attività artistiche, digitali e di comunità.
📆 3 Novembre 2025 – Nodo Galattica – Casa Viola – MUDIT, Taranto, Via Plateja, 51 – Presentazione ore 18:30
Harambee Italia
Un premio che supporta progetti che promuovono benessere psicologico e sociale rivolti a bambini/e e adolescenti.
Redazione Galattica
A Torino gli otto partecipanti alla missione hanno potuto confrontarsi, condividere idee e riflettere sul ruolo dell’artista e del curatore.
Opportunità segnalate dalla rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa.