Palestra di orientamento per allenarsi alla scelta del proprio futuro post-diploma
Redazione Galattica

Con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, l’INPS ha illustrato la disciplina aggiornata del Reddito di Libertà, un contributo economico destinato a sostenere l’autonomia delle donne vittime della violenza patriarcale, in attuazione del decreto del 2 dicembre 2024 entrato in vigore il 4 marzo 2025.
Il Reddito di Libertà prevede un’erogazione fino a 500 euro mensili, per un massimo di 12 mesi, concessi in un’unica soluzione. È rivolto alle donne, con o senza figli, seguite da centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali, ed è compatibile con altri strumenti di sostegno come l’Assegno di Inclusione.
Il contributo è destinato a donne che sono:
L’obiettivo del Reddito di Libertà è sostenere l’autonomia delle beneficiarie, contribuendo in particolare a:
Il decreto interministeriale del 2 dicembre 2024, entrato in vigore il 4 marzo 2025, ha previsto una fase transitoria per permettere alle donne la ripresentazione delle domande respinte in precedenza per mancanza di fondi. Le richieste devono essere inoltrate dai Comuni di riferimento.
A partire dalla data che verrà comunicata dall’INPS, sarà possibile presentare nuove domande utilizzando il modulo “SR208” tramite i Comuni.
La circolare INPS n. 54 del 5 marzo 2025 chiarisce nel dettaglio:
Le Regioni possono aumentare le risorse disponibili per il Reddito di Libertà, integrando i fondi statali con risorse proprie, da trasferire all’INPS. Per farlo, devono inviare apposita richiesta via PEC alla Direzione centrale Inclusione e Sostegno alla famiglia e alla genitorialità.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare la circolare INPS 5 marzo 2025, n. 54.
4o.
Palestra di orientamento per allenarsi alla scelta del proprio futuro post-diploma
Redazione Galattica
La campagna "Non si vede ma si cura" offre test gratuiti per l’HCV a chi è nato tra il 1969 e il 1989, detenuti e persone in carico ai SerD.
Pubblicazione con itinerari di turismo lento: a piedi, in bici o a cavallo.