Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

Porto Museo di Tricase, il cuore culturale e sostenibile della costa Salentina

Tricase è una città sulla costa pugliese che investe in cultura e natura per il futuro, dando al suo porto l’attenzione e lo sviluppo costante che merita.

Redazione Galattica

27 giu 2024
Un porto con barche a vela
  1. Ispirazioni
  2. Porto Museo di Tricase, il cuore culturale e sostenibile della costa Salentina

Nel suggestivo contesto dell’area protetta del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto, Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, sorge il Porto Museo di Tricase, un luogo che racconta storie di mare, di tradizioni e di un passato ricco di cultura.
L’ecomuseo è stato creato attraverso interventi di valorizzazione dell’antico Portus Veneris ed è oggi un importante centro culturale, che mira a valorizzare il patrimonio e le tradizioni locali legate alla vita marittima.
Qui le antiche barche in legno, gli attrezzi tradizionali e le vecchie reti da pesca guidano i visitatori in un viaggio che insegna a comprendere meglio il presente attraverso il passato. La ricca collezione di documenti e fotografie storiche racconta la vita delle comunità costiere attraverso i secoli, con immagini che immortalano scene di vita quotidiana, feste tradizionali e momenti significativi della storia locale. E così che il passato rivive attraverso gli occhi delle persone che lo hanno vissuto.

“Il Porto di Tricase – raccontano i suoi fondatori – ha intrapreso una rotta di riscoperta dei suoi valori culturali, storici, naturalistici e di relazione con i popoli del Mediterraneo e ha innescato un percorso di valorizzazione sostenibile e responsabile per una crescita economica e sociale della sua comunità.”

Per la comunità locale giovanile, visitare il Porto torna ad essere sia un’interessante opportunità per riscoprire le proprie radici e la ricchezza che la propria terra offre, sia l’occasione per partecipare attivamente alla conservazione e alla promozione del territorio.

“Investiamo in cultura e natura” questa la filosofia del Porto, che grazie anche all’impegno costante e il lavoro della comunità di Tricase, il 24 febbraio scorso – in occasione della Fiera Del Mare a Taranto – ha ricevuto il riconoscimento di modello vincente e replicabile per la tutela del patrimonio materiale e immateriale della costa pugliese come recita la motivazione per il conferimento:

“Rappresenta un esempio tangibile di come sia possibile preservare il passato, vivere attivamente il presente e progettare il futuro in modo responsabile, oculato e lungimirante“.

Il Porto Museo di Tricase si afferma, così, come punto di riferimento nella valorizzazione e nella promozione della cultura pugliese come esemplare realtà dello scenario mediterraneo.

Tematiche
AmbienteImpegno civileMobilitàMobilità internazionale
Condividi questo articolo
Fonte ufficiale
Vai alla fonte

Contenuti suggeriti

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Invitalia

misura di sostegno volta a incentivare i processi produttivi della filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale

Scade il 03 giu 2025
Opportunità

eDoc del Consiglio d’Europa

Redazione Galattica

Il sito raccoglie pubblicazioni e risorse online sui diritti umani, la democrazia e la legislazione.

Strumenti

Le nuove frontiere dell’informazione con WillMedia

Redazione Galattica

Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.

Ispirazioni