Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia: Manifestazione d’interesse

Scuola di Formazione per 30 amministratrici e/o amministratori pugliesi con delega alle Politiche Giovanili

Regione Puglia

03 mar 2025
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia: Manifestazione d’interesse

La Regione Puglia, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione e ANCI Puglia con il supporto di From, lancia la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, un percorso dedicato ad accompagnare amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative.

L’iniziativa mira a supportare 30 amministratrici e/o amministratori comunali pugliesi, con delega alle Politiche Giovanili, offrendo loro strumenti operativi per progettare e attuare politiche giovanili al passo con le esigenze delle nuove generazioni. Il percorso si articola in tre sessioni formative in presenza e una study visit a Bruxelles, con momenti di approfondimento online:

  • 25 marzo 2025 – Bari: Giornata di avvio con esperti ed esperte di politiche giovanili
  • 9-11 aprile 2025 – Bruxelles: Visita presso il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e altre istituzioni di riferimento
  • 16 maggio 2025 – Lecce: Sessione di progettazione collettiva e chiusura del percorso

A queste attività si affiancheranno sessioni online su temi specifici, per garantire aggiornamenti costanti e momenti di confronto utili al lavoro amministrativo.

La call è quindi rivolta a 30 Comuni pugliesi, che potranno partecipare con:

  • Un amministratore o amministratrice locale (assessore/a o consigliere/a comunale con delega alle politiche giovanili), che seguirà l’intero percorso
  • Un o una dirigente o funzionari comunale, che parteciperà agli incontri di Bari, Lecce e agli appuntamenti online

Le candidature saranno aperte dal 3 marzo alle ore 12.00 e si chiuderanno il 17 marzo 2025 alle ore 12.00. La selezione sarà in ordine di arrivo delle candidature terrà conto dell’equilibrio territoriale tra le province pugliesi.

Tutti i dettagli e l’Avviso e il modulo da compilare per la manifestazione di interesse sono disponibili sulla piattaforma ufficiale di Luoghi Comuni.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazione e studio
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Amministratori e amministratrici locali

Delega alle Politiche Giovanili

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 03 mar 2025

    7 mesi fa
  • 17 mar 2025

    6 mesi fa

Contenuti suggeriti

Risorse e formazione per società innovative e imprenditoria under 40 in Capitanata

CCIAA Foggia

Con il Bando Start-up 2025, la Camera di Commercio di Foggia sostiene realtà e soggetti imprenditoriali emergenti: si può fare domanda entro il 30 ottobre 2025

Scade il 30 ott 2025
Opportunità
13 - 23 ott 2025

Mutualità Smart e Cooperazione

La finanza al servizio delle persone. Educazione Finanziaria per tutte le fasce di età.

Nodo di Melendugno
Eventi

Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia

Regione Puglia

Un percorso formativo per amministratori e amministratrici pugliesi pensato per fornire strumenti concreti e favorire il confronto con esperti e buone pratiche

Scade il 31 mag 2025
Opportunità