Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia
Regione Puglia
Un percorso formativo per amministratori e amministratrici pugliesi pensato per fornire strumenti concreti e favorire il confronto con esperti e buone pratiche
Regione Puglia
La Regione Puglia, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione e ANCI Puglia con il supporto di From, lancia la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, un percorso dedicato ad accompagnare amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative.
L’iniziativa mira a supportare 30 amministratrici e/o amministratori comunali pugliesi, con delega alle Politiche Giovanili, offrendo loro strumenti operativi per progettare e attuare politiche giovanili al passo con le esigenze delle nuove generazioni. Il percorso si articola in tre sessioni formative in presenza e una study visit a Bruxelles, con momenti di approfondimento online:
A queste attività si affiancheranno sessioni online su temi specifici, per garantire aggiornamenti costanti e momenti di confronto utili al lavoro amministrativo.
La call è quindi rivolta a 30 Comuni pugliesi, che potranno partecipare con:
Le candidature saranno aperte dal 3 marzo alle ore 12.00 e si chiuderanno il 17 marzo 2025 alle ore 12.00. La selezione sarà in ordine di arrivo delle candidature terrà conto dell’equilibrio territoriale tra le province pugliesi.
Tutti i dettagli e l’Avviso e il modulo da compilare per la manifestazione di interesse sono disponibili sulla piattaforma ufficiale di Luoghi Comuni.
Regione Puglia
Un percorso formativo per amministratori e amministratrici pugliesi pensato per fornire strumenti concreti e favorire il confronto con esperti e buone pratiche
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Info e modalità di adesione al Servizio Nazionale in Puglia.