Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Programma GOL: riaperto l’Avviso Pubblico

Un programma per creare nuove opportunità lavorative per i soggetti che attualmente non sono inseriti in nessun ambito lavorativo.

Regione Puglia

23 set 2024
Logo di GOL-Grazanzia Occupabilità Lavoratori
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. Programma GOL: riaperto l’Avviso Pubblico

Riapertura dell’Avviso Pubblico n. 2/2023, destinato alla realizzazione di corsi di formazione volti all’acquisizione e aggiornamento delle competenze digitali. Questo avviso è parte del Programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL), che mira a supportare persone in difficoltà occupazionale attraverso percorsi di reinserimento lavorativo, formazione e riqualificazione.

Tale programma si inserisce nell’ambito della Missione 5, componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e ha lo scopo di aiutare e supportare persone disoccupate o lavoratori fragili nel reinserimento lavorativo, ossia disoccupati, lavoratori con ammortizzatori sociali, lavoratori fragili e vulnerabili come over 55, giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, working poor.

Destinatari

Ogni persona convocata viene profilata ed inserita all’interno di un percorso personalizzato, finalizzato a valorizzare le competenze di base, al reinserimento lavorativo per chi è più vicino al mercato del lavoro e alla presa in carico dei soggetti con un “bisogno complesso”, con ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa. I destinatari prederanno parte a percorsi di orientamento, di accompagnamento al lavoro e corsi formativi di aggiornamento o riqualificazione personalizzati, in base al profilo stabilito dall’operatore del CPI.

Domanda e scadenza

A partire dal 3 settembre 2024 sarà possibile inviare le domande di candidatura. È ammessa la partecipazione degli Enti di formazione accreditati, inseriti nell’elenco aggiornato dei soggetti esecutori delle misure e dei servizi del programma GOL, che hanno tempo fino al 30 settembre 2025 per candidarsi alla procedura a sportello.

Tematiche
Competenze digitaliDiritto allo studioFormazioneFormazione e studioLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle ideeStage e tirocini
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Inoccupati

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 03 set 2024

    Apertura bando

    11 mesi fa
  • 30 set 2024

    Scadenza candidature

    10 mesi fa

Contenuti suggeriti

Mario De Pinto da Madonnella alla rivista Forbes

Redazione Galattica

Il giovane manager barese tra i 100 talenti under 30 che stanno cambiando il mondo. “Un incontro può cambiarti la vita”.

Ispirazioni

Una piattaforma per lo sviluppo del settore giovanile

Redazione Galattica

Un hub per la collaborazione e l'innovazione nelle Politiche Giovanili.

Strumenti

Formazione e territorio: giovani e nuove professioni a San Nicandro Garganico

Redazione Galattica

Come diventare guide turistiche e Mixologist nel Gargano.

Ispirazioni