Percorsi d’impresa

Il programma di accompagnamento all'imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e i giovani pugliesi.

Regione Puglia

20 lug 2024
Logo di Percorsi d'impresa

Percorsi d’impresa offre gratuitamente servizi di supporto informale a tutti i giovani imprenditori pugliesi (o aspiranti tali), attraverso un ricco set di azioni progettate per stimolare l’attivazione giovanile, scoprire e coltivare talenti, sostenere nuove idee imprenditoriali e consolidare strategie per avviare imprese e accompagnarle nella crescita.

I servizi di accompagnamento, in costante sviluppo, vengono erogati in un percorso altamente personalizzato, capace di valorizzare la storia e le capacità di ogni singolo beneficiario.

Gruppo molto numeroso di giovani sorridenti in posa in un grande ufficio

Team Percorsi d’Impresa

Eventi

Incontri esplorativi
Momenti di discussione preliminare ed esplorazione di idee.
Vieni a incontrarci, individualmente o in gruppo: utilizzeremo insieme gli strumenti di supporto più adatti alla tua situazione, perfezionando la tua idea imprenditoriale e avviando un percorso di mentoring.

Incontri informativi
Appuntamenti per accrescere le consapevolezze sull’imprenditorialità giovanile e stimolare la mentalità imprenditoriale. Da un capo all’altro della Puglia, in contesti formali o informali (scuole, università, associazioni, community hub e altri network), puoi incontrarci per conoscere il programma e i suoi servizi, lo staff e gli strumenti di supporto a tua disposizione.

Visite in azienda
Visite in azienda per connettere giovani e imprese locali, favorendo l’apprendimento in situazione. Non perdere l’opportunità di conoscere il contesto imprenditoriale del tuo territorio nei suoi attori chiave: metti in mostra il tuo talento, lasciati ispirare e costruisci alleanze per la tua impresa.

Fiere, B2B
Visite guidate e supporto alla partecipazione a fiere di ogni settore, in Italia e all’estero. Ti offriamo la possibilità di imparare in contesti professionali d’impresa, mettendo alla prova le tue capacità di interazione e dialogo con potenziali partner e clienti.

Apprendimento tra pari
Workshop di comunità, di persona o online. Il nostro format “Un’ora di…” ti permetterà di imparare direttamente da giovani professionisti, che condivideranno con te esperienze del loro percorso imprenditoriale e molti consigli utili.

Primo piano sulle mani di una giovane, che compila a penna un diagramma cartaceo

Workshop Percorsi d’Impresa

Strumenti

Personal Canvas
Uno strumento per conoscersi meglio. Analizza i tuoi punti di forza, i tuoi fabbisogni di supporto e le competenze complementari necessarie per prepararti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Business Model Canvas
Uno strumento per sviluppare nuovi modelli di business e analizzare quelli esistenti. Ti supportiamo nella creazione del modello canvas e nelle sue periodiche revisioni e aggiornamenti.

Chiavedi(s)volta
Un percorso di conversazioni che offrono uno spazio di confronto costruttivo per chi si trovi di fronte a nuove sfide e abbia la necessità di cogliere nuovi spunti di riflessione utili al processo creativo e risolutivo.

Materiali
Un’area dedicata del nostro sito per approfondire differenti tematiche legate all’imprenditorialità. Accresci le tue conoscenze su marketing, progettazione europea, impresa sociale, terzo settore e altro ancora.

Gruppo di giovani professionisti, due donne e due uomini, al lavoro in ufficio in abbigliamento informale

Incontro Percorsi d’Impresa

Comunicazione

Newsletter
Puntuale e curata, informa su tutti gli eventi in programma e promuove opportunità su misura per giovani aspiranti imprenditori in Puglia.

Magazine
Reportage, interviste e molto altro: storie ispirazionali e avventure di giovani imprenditori della nostra regione.

Tutti gli eventi di Percorsi d’impresa e le storie del Magazine sono anche su questa piattaforma.

Tematiche
LavoroSostegno alle idee
Domande frequenti
No, Percorsi d'impresa non eroga direttamente fondi, ma può indirizzare i beneficiari verso opportunità di sostegno all'impresa disponibili sia a livello regionale che extra-regionale.
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti