European Prize for Women Innovators — Edizione 2026

Un'iniziativa che sostiene e promuove donne con progetti imprenditoriali innovativi e ispirazionali

European Innovation Council

14 lug 2025

La Commissione Europea ha ufficialmente lanciato l’edizione 2026 del Premio Europeo per Donne Innovatrici, un’iniziativa congiunta dell’European Innovation Council (EIC) e dell’European Institute of Innovation & Technology (EIT). L’obiettivo è celebrare e sostenere le donne che, con le loro idee e la loro leadership, stanno trasformando il nostro presente e aprendo nuove strade per il futuro.

Il bando è aperto fino al 25 settembre 2025 (ore 17:00 CEST).

Perché partecipare

Essere selezionata significa entrare a far parte di una rete europea di innovatrici di eccellenza, ottenere visibilità internazionale e vincere un premio fino a 100.000 euro. Ma, soprattutto, significa diventare modello di ispirazione per altre donne e ragazze che sognano di lasciare il segno.

Categorie di premio

Sono previste tre categorie. Puoi candidarti a una sola:

  • EIC Women Innovators
    Per imprenditrici senza limiti di età. Premi: 100.000 €, 70.000 € e 50.000 €.
  • EIC Rising Innovators
    Per giovani innovatrici under 35. Premi: 50.000 €, 30.000 € e 20.000 €.
  • EIT Women Leadership Award
    Dedicato a donne leader dell’ecosistema EIT. Premi: 50.000 €, 30.000 €, 20.000 €.
Chi può partecipare
  • Se sei una donna fondatrice o co-fondatrice di un’azienda o organizzazione registrata entro il 31 dicembre 2021.
  • Se vivi e operi in uno dei Paesi UE o associati a Horizon Europe.
  • Se il tuo progetto è innovativo, con un impatto positivo per le persone e/o il pianeta.
Criteri di valutazione

I progetti saranno valutati rispetto a tre aspetti fondamentali:

  1. Innovazione: è un’idea davvero di rottura? Utilizza tecnologie avanzate?
  2. Impatto: genera benefici concreti e misurabili per la società o l’ambiente?
  3. Ispirazione: sei un modello di leadership capace di ispirare altre donne?
Tematiche
Cultura di genereLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti