Resto al Sud 2.0 mette a disposizione voucher, contributi a fondo perduto e servizi di tutoring per giovani under 35 che vogliono avviare un’attività nelle regioni meridionali: domande dal 15 ottobre 2025
Avviso pubblico Pacchetti Integrati di Agevolazione Taranto – Mini PIA Taranto
Uno strumento pensato per sostenere le micro e piccole imprese e i liberi professionisti della provincia di Taranto
Regione Puglia

La Regione Puglia ha approvato il nuovo Avviso MiniPIA Taranto, uno strumento pensato per sostenere le micro e piccole imprese e i liberi professionisti della provincia di Taranto, in risposta alle sfide legate alla transizione climatica e industriale. Il MiniPIA si inserisce nell’ambito del Just Transition Fund, con l’obiettivo di diversificare l’economia locale, sostenere l’innovazione, riqualificare la forza lavoro e favorire modelli produttivi sostenibili. Lo strumento è gestito dalla Regione Puglia – Sezione Competitività, con il supporto operativo di Puglia Sviluppo S.p.A.
A chi si rivolge
- Micro e piccole imprese (incluse quelle che acquisiscono i requisiti di media impresa tramite partecipazioni)
- Liberi professionisti
Quali investimenti sostiene
Il MiniPIA finanzia programmi integrati che riguardano:
- Creazione di nuovi stabilimenti
- Ampliamento della capacità produttiva esistente
- Diversificazione della produzione o dei servizi
- Innovazioni nei processi produttivi
Gli investimenti devono essere realizzati nella provincia di Taranto e rientrare nei Codici Ateco previsti dall’Avviso. I progetti devono avere un valore compreso tra 30.000 e 5 milioni di euro, con queste condizioni:
- Gli investimenti produttivi non possono superare il 90% del totale delle spese ammissibili
- Devono essere integrati con progetti di innovazione
È inoltre possibile integrare il pacchetto con attività di formazione, consulenze specialistiche, investimenti ambientali, programmi di internazionalizzazione e partecipazione a fiere.