Bari, Manifesto Generare culture non violente
Comune di Bari
La manifestazione di interesse per l’adesione al Manifesto è rivolta alle realtà del Terzo settore. L’istanza potrà essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
Spesso si parla del territorio partendo da ciò che manca, ma cosa succede se iniziamo a guardarci intorno, cercando ciò che c’è già e funziona?
“Dal territorio alle idee” è un laboratorio pensato per accompagnare i giovani in un cambio di prospettiva: dal racconto della mancanza a quello della possibilità.
“Costruire la mappa delle opportunità” è un laboratorio che invita a ribaltare la prospettiva, guidando i giovani in una rilettura collettiva del contesto in cui vivono.
I partecipanti verranno accompagnati in un percorso di esplorazione e restituzione delle risorse già presenti nel territorio, stimolando consapevolezza, senso di appartenenza e capacità di visione.
L’attività ha l’obiettivo di stimolare i partecipanti attraverso il confronto, la collaborazione e strumenti di facilitazione visiva a identificare persone, luoghi, idee e iniziative che rappresentano risorse spesso sottovalutate.
La mappa che ne emergerà diventerà il punto di partenza per elaborare progetti concreti e realizzabili.
Le risorse emerse saranno caricate sul portale Galattica e verranno condivise e rese accessibili a livello regionale.
In un momento in cui tanti giovani si sentono ai margini del proprio territorio, questo laboratorio rappresenta un’occasione per riattivare lo sguardo e rimettere in circolo l’energia creativa della comunità.
La Regione chiama: rispondiamo!
Comune di Bari
La manifestazione di interesse per l’adesione al Manifesto è rivolta alle realtà del Terzo settore. L’istanza potrà essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
Guida introduttiva alla valutazione delle attività per Youth Workers.