Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Bari, Manifesto Generare culture non violente

La manifestazione di interesse per l’adesione al Manifesto è rivolta alle realtà del Terzo settore. L’istanza potrà essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

Comune di Bari

14 gen 2025
Stemma della Città di Bari con scudo rosso e bianco, corona dorata e rami d'alloro e quercia.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Bari, Manifesto Generare culture non violente
Adesioni aperte

Online sul sito istituzionale del Comune di Bari la manifestazione di interesse per l’adesione al Manifesto cittadino “Generare culture non violente” rivolta alle realtà del Terzo settore.

Protocollo

Nel 2022 è stato siglato il protocollo cittadino della rete Generare culture non violente tra il Comune di Bari, le associazioni presenti sul territorio cittadino e i servizi del Welfare, al fine di costituire una realtà capace di promuovere una cultura della non violenza basata sul rispetto della dignità umana e sulla valorizzazione delle differenze, attraverso azioni di formazione, informazione e sensibilizzazione.

Manifesto

Al termine della durata biennale del protocollo, l’amministrazione comunale intende procedere alla condivisione del Manifesto cittadino “Generare culture non violente” e, contestualmente, ampliare la rete degli enti del terzo settore che intendono diffondere e valorizzare la cultura della non violenza sul territorio cittadino.

A chi è rivolto

La manifestazione di interessi è rivolta agli enti del terzo settore con sede legale o comunque operanti nel territorio cittadino che abbiano a cuore il tema della non violenza e che intendano realizzare attività o eventi sul tema della violenza di genere e omolesbobitransfobica.

N.B. Si precisa che tutti coloro che hanno sottoscritto il precedente protocollo nel 2022 dovranno ugualmente presentare istanza di adesione al Manifesto cittadino.

Come fare

L’istanza di adesione potrà essere presentata in qualsiasi momento dell’anno e l’aggiornamento dei soggetti che aderiscono al Manifesto sarà effettuato periodicamente a cura del Centro Antiviolenza comunale, che ha tra i suoi obiettivi il coordinamento della rete cittadina e delle iniziative socio-culturali e formative di contrasto alle violenze. Gli enti interessati potranno aderire alla manifestazione di interesse compilando il modulo disponibile al seguente link.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura di genereImpegno civile
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Enti terzo settore

Sede legale/operativa a Bari

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 08 ott 2024

    Pubblicazione manifesto

    circa un anno fa
  • 31 dic 2025

    Scadenza non definita

    tra 2 mesi

Contenuti suggeriti

20 ott 2025

Workshop Co-Progettazione politiche giovanili

Workshop co-progettazione politiche giovanili presso Nodo Galattica Galatone

Nodo di Galatone
Eventi

Diego Simone e il Carro “Paradiso 2.0”

Redazione Galattica

Il giovane Maestro Cartapestaio al suo debutto al Carnevale di Putignano con un carro allegorico che cita Nuovo Cinema Paradiso e il piccolo Totò.

Ispirazioni

Un punto di riferimento per i giovani di Bari

Redazione Galattica

Servizi di orientamento, formazione, lavoro, mobilità europea e volontariato per supportare la crescita dei giovani.

Strumenti