Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

NIDI: Regione Puglia a sostegno delle nuove iniziative d’impresa

Contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili per persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese.

Regione Puglia

22 lug 2024
Locandina avviso a sportello "Nidi", promosso da Puglia Sviluppo S.p.A
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. NIDI: Regione Puglia a sostegno delle nuove iniziative d’impresa

L’Avviso Pubblico NIDI – Nuove iniziative d’impresa è uno strumento di agevolazione che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, in particolare giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.

Nuove microimprese

NIDI offre un aiuto per l’avvio di una nuova microimpresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile a tasso zero sulle spese per investimenti e un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nei primi mesi di attività.

Chi può partecipare

Possono partecipare le nuove iniziative d’impresa che dovranno identificarsi nei seguenti gruppi:

  • compagini giovanili (18-35 anni) da costituirsi in forma di società;
  • imprese femminili, sia in forma di impresa individuale che di società;
  • nuove imprese;
  • nuove imprese turistiche;

N.B. Le compagini devono essere partecipate per almeno il 50% da soggetti con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.

L’investimento proposto può avere un valore compreso tra 10 mila e 150 mila euro, con un’agevolazione che varia al crescere del valore dell’investimento. L’agevolazione è coperta per il 50% dal contributo a fondo perduto e per il restante 50% dal prestito rimborsabile.

Come partecipare

È possibile iscriversi (gratuitamente) sul portale www.sistema.puglia.it., nella sezione dedicata a NIDI, da utilizzare per compilare la domanda preliminare che descrive le caratteristiche tecniche ed economiche del progetto, i profili dei soggetti proponenti, l’ammontare e le caratteristiche degli investimenti e delle spese previste.

La misura è strutturale e pluriennale: quindi non ha scadenza e sarà aperta finché ci saranno risorse disponibili.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneImpegno civileLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Nuove imprese, giovani, donne, aspiranti imprenditori e imprenditrici

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 17 feb 2022

    Apertura presentazione domande

    più di 3 anni fa
  • 31 dic 2024

    Bando a sportello

    9 mesi fa

Contenuti suggeriti

Come attivare la partecipazione nei territori oltre i grandi centri?

InCo Molfetta, Europiamo

Un workshop per connettere under 30 e policy maker di Puglia, Basilicata, Molise e dintorni, condividere buone pratiche e rafforzare la presenza giovanile nei processi decisionali locali, in programma a Molfetta sabato 11 ottobre 2025.

Scade il 11 ott 2025
Opportunità

Le Mucche di Ros, una fucina di idee a pochi passi da Manfredonia

Redazione Galattica

Dall’allevamento di famiglia all’oasi di benessere per gli animali e per chi è alla ricerca dell’autenticità. Tutta opera della giovane Rosa Maria Salcuni.

Ispirazioni

Servizio di orientamento al lavoro

Redazione Galattica

Un punto di riferimento per giovani, disoccupati e professionisti che cercano opportunità di formazione e impiego.

Strumenti