NIDI: Regione Puglia a sostegno delle nuove iniziative d’impresa

Contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili per persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese.

Regione Puglia

22 lug 2024
Locandina avviso a sportello "Nidi", promosso da Puglia Sviluppo S.p.A

L’Avviso Pubblico NIDI – Nuove iniziative d’impresa è uno strumento di agevolazione che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, in particolare giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.

Nuove microimprese

NIDI offre un aiuto per l’avvio di una nuova microimpresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile a tasso zero sulle spese per investimenti e un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nei primi mesi di attività.

Chi può partecipare

Possono partecipare le nuove iniziative d’impresa che dovranno identificarsi nei seguenti gruppi:

  • compagini giovanili (18-35 anni) da costituirsi in forma di società;
  • imprese femminili, sia in forma di impresa individuale che di società;
  • nuove imprese;
  • nuove imprese turistiche;

N.B. Le compagini devono essere partecipate per almeno il 50% da soggetti con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.

L’investimento proposto può avere un valore compreso tra 10 mila e 150 mila euro, con un’agevolazione che varia al crescere del valore dell’investimento. L’agevolazione è coperta per il 50% dal contributo a fondo perduto e per il restante 50% dal prestito rimborsabile.

Come partecipare

È possibile iscriversi (gratuitamente) sul portale www.sistema.puglia.it., nella sezione dedicata a NIDI, da utilizzare per compilare la domanda preliminare che descrive le caratteristiche tecniche ed economiche del progetto, i profili dei soggetti proponenti, l’ammontare e le caratteristiche degli investimenti e delle spese previste.

La misura è strutturale e pluriennale: quindi non ha scadenza e sarà aperta finché ci saranno risorse disponibili.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneImpegno civileLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti