Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Come attivare la partecipazione nei territori oltre i grandi centri?

Un workshop per connettere under 30 e policy maker di Puglia, Basilicata, Molise e dintorni, condividere buone pratiche e rafforzare la presenza giovanile nei processi decisionali locali, in programma a Molfetta sabato 11 ottobre 2025.

InCo Molfetta, Europiamo

26 set 2025
Giovani fuori c'è vita oltre ai grandi centri urbani
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Come attivare la partecipazione nei territori oltre i grandi centri?

L’associazione InCo Molfetta ed Europiamo promuovono il workshop “Giovani fuori: c’è vita oltre i grandi centri urbani”, una giornata di lavoro dedicata a chi vive e anima le aree periferiche e rurali.

L’obiettivo è facilitare il confronto tra giovani e decisori pubblici, mettere a sistema esperienze che hanno funzionato e produrre proposte concrete per aumentare la partecipazione giovanile nei processi di sviluppo locale.

L’incontro si terrà sabato 11 ottobre, dalle 10:00 alle 17:00, presso la Casa dell’Europa in Via Ciafariello 25 a Molfetta (BA).

Il programma della giornata prevede:

  • Condivisione di buone pratiche su metodologie e progetti che includono efficacemente giovani da aree rurali e periferiche;
  • Tavoli di confronto su ostacoli, opportunità e proposte operative;
  • Networking attivo tra giovani, policy maker, attivisti e attiviste del territorio.

L’attività rientra nel progetto “Breaking Barriers”, iniziativa di partecipazione giovanile finanziata da Erasmus+, che sta toccando numerose città italiane per favorire l’inclusione delle nuove generazioni nei processi partecipativi.

A chi si rivolge:

  • Giovani, attivisti e attiviste, youth worker (18–30 anni);
  • Policy maker locali e regionali, senza limiti di età.

I posti sono limitati:
per partecipare alle attività è necessario iscriversi qui tramite form online.

Informazioni logistiche:
Per chi proviene da fuori Molfetta è previsto un rimborso spese trasporti (fino a un massimale) e la possibilità di pernottamento gratuito la sera precedente all’attività; il pranzo sarà offerto durante il workshop.

Per approfondimenti sul percorso nazionale Breaking Barriers visita il sito: www.europiamo.org/breaking-barriers/

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazione
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani, attiviste e attivisti, youth-worker (18-30)

Con iscrizione tramite form online

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 11 ott 2025

    tra 8 giorni
  • 11 ott 2025

    tra 9 giorni

Contenuti suggeriti

Una piattaforma per la ricerca di borse di studio

Redazione Galattica

Un database strutturato per individuare opportunità di finanziamento per studenti interessati a percorsi accademici all’estero.

Strumenti

Educations.com: la Guida completa per studiare all’Estero

Redazione Galattica

Piattaforma online user-friendly per aiutare gli studenti di tutto il mondo a compiere un percorso di studi all'estero.

Strumenti

Sette Luoghi Comuni al We Make Future 2024 di Bologna

Redazione Galattica

Tre giorni al WMF2024 di Bologna nello stand della Regione Puglia con le imprese innovative pugliesi per la strategia #mareAsinistra

Ispirazioni