Empowerment delle comunità migranti – Al via la nuova call della Regione Puglia

Un'opportunità per ETS per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti e sensibilizzazione al contrasto dello sfruttamento lavorativo

Regione Puglia

21 ago 2025

È aperta fino al 30 settembre 2025 la call rivolta agli enti del Terzo Settore per la presentazione di proposte progettuali dedicate all’empowerment delle comunità migranti e alla sensibilizzazione delle comunità locali sul tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo. L’iniziativa si inserisce nel programma europeo Su.Pr.Eme.2, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), e punta a sostenere attività sociali e culturali capaci di generare reale cambiamento sui territori pugliesi, coinvolgendo in prima linea le comunità di cittadini e cittadine di paesi terzi.

La Regione Puglia, partner del programma, conferma così il suo impegno per l’inclusione e l’integrazione, promuovendo reti collaborative tra realtà associative, migranti e cittadinanza attiva, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

Che tipo di progetti possono essere proposti?

Si cercano iniziative che:

  • promuovano i valori dell’integrazione attraverso attività culturali, sociali, artistiche o di prossimità;
  • sostengano il protagonismo delle realtà promosse dalle comunità migranti;
  • attivino nuove reti di collaborazione e riflessione sui temi della giustizia sociale e del lavoro dignitoso.
Chi può partecipare?

Possono partecipare tutte le realtà del Terzo Settore iscritte al RUNTS (o all’anagrafe Onlus), tra cui

  • ODV, APS, enti filantropici, associazioni, fondazioni;
  • imprese sociali, cooperative sociali e società di mutuo soccorso.
Cosa offre il bando?

Il budget complessivo è di 108.000 euro. È richiesta una compartecipazione minima del 10%, anche in forma non economica (es. spazi, competenze, attrezzature).

Come partecipare?

Le domande devono essere inviate entro le ore 24:00 del 30 settembre 2025 via PEC all’indirizzo: sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it. Nell’oggetto va riportata la dicitura:
“Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti – Su.Pr.Eme.2 a valere sul FAMI”. Sarà necessario allegare tutta la documentazione amministrativa e progettuale prevista nell’avviso. Sono ammessi anche progetti in rete tra più enti (ATS/ATI).

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneImpegno civileLavoroPolitiche attive per il lavoroSostegno alle ideeWelfare per giovani famiglie
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti