Open call per l’European Youth Event Village 2025
Corpo Europeo di Solidarietà
Invito rivolto a organizzazioni giovanili e della società civile interessate a partecipare attivamente all'EYE2025, che si terrà il 13 e 14 giugno 2025 a Strasburgo.
Ministero dell'Università e della Ricerca
L’Erasmus italiano è il nuovo programma di mobilità nazionale nato per iniziativa del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Con un fondo di 10 milioni di euro da distribuire nell’anno accademico 2024/2025, l’Erasmus nazionale offre agli studenti l’opportunità di frequentare le università di altre regioni d’Italia, per un periodo massimo di 6 mesi.
Lo studente in mobilità nazionale potrà accedere a una borsa di studio con bonus mensile di massimo 1.000 euro e seguire insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel piano di studi dell’Università di provenienza. Proprio come nei programmi di mobilità europei.
Possono fare richiesta della borsa di studio tutti gli studenti iscritti a percorsi di laurea, laurea magistrale e a ciclo unico, con una soglia ISEE inferiore ai 36.000 euro annui.
Le università aderenti prevedono procedure selettive interne regolarizzate attraverso gli appositi bandi pubblicati sui canali ufficiali delle singole Università.
Corpo Europeo di Solidarietà
Invito rivolto a organizzazioni giovanili e della società civile interessate a partecipare attivamente all'EYE2025, che si terrà il 13 e 14 giugno 2025 a Strasburgo.
Guida introduttiva alla valutazione delle attività per Youth Workers.
Redazione Galattica
Il fotografo Nick Abbrey racconta la bellezza nascosta della città, trasformando luoghi quotidiani in straordinarie opere d’arte.