Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito
Ministero della Cultura
1000 euro di voucher per i/le neo-maggiorenni per lo sviluppo e il potenziamento culturale.
Redazione Galattica
Nicola Abbrescia vince il primo premio al Bari Photo Contest, iniziativa culturale che vede le periferie protagoniste di una riflessione aperta sulla città.
La foto di Nicola mostra il cielo da una prospettiva inedita su un edificio del quartiere Poggiofranco, e, insieme agli altri scatti selezionati, racconta storie di posti spesso ignorati, trasformando luoghi quotidiani in opere d’arte che catturano l’essenza della vita urbana.
In arte Nick Abbrey, il vincitore del contest è nato nel 1982, e oltre che essere appassionato di fotografia, ama l’archeologia, l’arte e l’architettura. Ha iniziato a fotografare 25 anni fa e da allora la sua dedizione lo ha portato in vetta a molte classifiche. Il suo iconico scatto “Mareggiata Polignano” si è aggiudicato il primo posto al concorso nazionale di Wiki Loves Italia con la menzione d’onore. Nel 2023 si è aggiudicato il primo posto nel concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia, sezione Toscana, con la panoramica di Firenze, e il quinto posto nella sezione nazionale con lo scatto della Mole Antonelliana di Torino.
Come possiamo capire dai suoi premi, Nicola Bresciani predilige la fotografia paesaggistica, e consiglia ai giovani appassionati come lui di comprendere la necessità di un’attenta programmazione. Sostiene che definire gli obiettivi e gli ostacoli da superare prima di ogni escursione è indispensabile per ottenere la foto vincente.
Nick è fonte d’ispirazione per molti giovani artisti, ai quali, inoltre, suggerisce di adattare il loro talento e la loro arte all’evoluzione dell’era digitale che stiamo vivendo, sfruttandone tutte le potenzialità.
Ministero della Cultura
1000 euro di voucher per i/le neo-maggiorenni per lo sviluppo e il potenziamento culturale.
Redazione Galattica
Nasce un team galattico nei Monti Dauni!
Redazione Galattica
Spazi restituiti alle città grazie al bando “Luoghi Comuni, diamo spazio ai giovani” e alle progettualità innovative e inclusive dell’associazionismo giovanile.