Giuseppe Colavito, da UniBa alla NASA con l’Ai
Redazione Galattica
Il giovane pugliese al Goddard Space Flighy Center si è occupato di Ai generativa applicata allo sviluppo del software per le missioni Nasa.
Corte di Giustizia Europea
La Corte di giustizia dell’Unione europea offre ogni anno la possibilità di effettuare tirocini retribuiti della durata massima di cinque mesi. I tirocini si svolgono principalmente presso le direzioni della Traduzione giuridica, la direzione della Ricerca e documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite, il consigliere giuridico per le questioni amministrative, la cancelleria del Tribunale. Sono disponibili anche dei tirocini presso la Direzione generale della traduzione e la Direzione dell’interpretazione.
Sono previsti due periodi di tirocinio:
I tirocinanti devono rispondere ai seguenti requisiti:
L’importo della borsa è di 1.618 euro netti al mese. Viene versato un contributo alle spese di viaggio di 150 euro ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.
Le scadenze per la presentazione delle domande sono:
Oltre ai tirocini summenzionati, presso la medesima istituzione sono disponibili anche i Tirocini presso l’Interpretazione. Questi, della durata da dieci a dodici settimane, si rivolgono principalmente a giovani diplomati in interpretazione di conferenza la cui combinazione di lingue presenta un interesse per la Direzione dell’interpretazione. L’obiettivo è quello di permettere ai giovani interpreti di essere seguiti nel loro perfezionamento in interpretazione, in particolare giuridica, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in cabina muta. Si richiede la conoscenza del francese letto. La selezione dei candidati avviene una volta all’anno, verso il 15 settembre, per l’intero anno giudiziario (deposito delle candidature dal 1° luglio al 15 settembre di ogni anno).
Redazione Galattica
Il giovane pugliese al Goddard Space Flighy Center si è occupato di Ai generativa applicata allo sviluppo del software per le missioni Nasa.
Un ciclo di 7 incontri formativi a supporto dell'autoimprenditorialità femminile e giovanile.
Redazione Galattica
Strumento interattivo per migliorare le proprie capacità di speaking.