Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Tirocini alla World Intellectual Property Organization dell’ONU

L’agenzia specializzata delle Nazioni Unite offre stage retribuiti a Ginevra per neolaureati o studenti universitari con ottima conoscenza dell’inglese.

World Intellectual Property Organization

27 ago 2024
Stage WIPO
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Tirocini alla World Intellectual Property Organization dell’ONU
WIPO

La World Intellectual Property Organization (WIPO), agenzia delle Nazioni Unite creata per incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo, promuove il programma di Internship WIPO, che offre tirocini a Ginevra tra i 3 e i 12 mesi nei seguenti settori:

  • Diritto / Diritto della proprietà intellettuale
  • Economia / Statistica
  • IT – Tecnologia dell’informazione
  • Servizi di cooperazione tecnica
  • Amministrazione di progetti
  • Amministrazione (Finanza, Risorse Umane, Approvvigionamenti)
  • Esame di brevetti / Marchi
  • Diritti d’autore
  • Traduzione
  • Altre aree (comunicazioni/servizi di conferenza/sicurezza…)
Tirocini da 2 a 6 mesi

Sono destinati a studenti universitari di primo livello e neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio di primo livello da non oltre due anni o studenti universitari di secondo livello ancora iscritti all’università e con esami da terminare.

Tirocini da 2 a 12 mesi

Sono destinati a studenti universitari di secondo livello che debbano discutere la sola tesi di laurea, neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da non oltre due anni, laureati che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da oltre due anni ma siano iscritti a un percorso di studio post-laurea.

Requisiti

Ai candidati viene richiesto di:

  • essere laureati o aver conseguito un titolo post lauream (sono ammessi anche coloro che stanno per ottenere il titolo);
  • avere un’ottima padronanza dell’inglese: sarà considerato come titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere: arabo, cinese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo;
  • possedere buone capacità informatiche e analitiche con la conoscenza dei software: Word, Excel, PowerPoint.
A Ginevra

Gli stage avranno sede a Ginevra. È prevista un’indennità mensile pari a 1.645 franchi svizzeri per i tirocini da 2 a 6 mesi e un’indennità mensile pari a 2.170 franchi svizzeri per i tirocini da 2 a 12 mesi.

Come partecipare

È possibile inviare la propria candidatura entro le 23:59 del 3 gennaio 2025 al link: wipo.taleo.net

Tematiche
FormazioneFormazione e studioStage e tirocini
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Laureandi, neolaureati

Studenti

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 mag 2024

    Apertura candidature

    più di un anno fa
  • 03 gen 2025

    Chiusura candidature

    9 mesi fa

Contenuti suggeriti

Come usare l’IA generativa per dare spazio al cambiamento

SIneglossa

Dal 24 settembre al 20 novembre 2025, un percorso gratuito di formazione dedicato a chi vive e opera nei luoghi della rigenerazione culturale e sociale

Scade il 20 nov 2025
Opportunità

Giuseppe Colavito, da UniBa alla NASA con l’Ai

Redazione Galattica

Il giovane pugliese al Goddard Space Flighy Center si è occupato di Ai generativa applicata allo sviluppo del software per le missioni Nasa.

Ispirazioni

Ascolto e azione: il C.A.G. di Noicattaro come risposta alle esigenze dei giovani

Redazione Galattica

Raccolta dei desideri dei giovani del territorio.

Ispirazioni