A Bari i Fridays For Future rigenerano il Giardino Mimmo Bucci
Redazione Galattica
Con il bando regionale Luoghi Comuni i giovani attivisti di “Giustizia Climatica Ora” gestiscono il chiosco.
INPS

Prendersi cura della propria salute mentale è sempre importante, ma purtroppo spesso ci si scontra con limiti anche di natura economica.
Un’opportunità concreta per rimediare in questo senso e abbassare la soglia di accesso a un supporto qualificato e costante nel tempo è offerta dal Bonus Psicologo 2025: da oggi è infatti possibile presentare domanda online sul portale dell’INPS per richiedere un contributo fino a 1.500 euro per sostenere le spese di assistenza psicologica presso figure professionali accreditate e aderenti all’iniziativa.
—
Chi può fare domanda e con quali requisiti:
L’avviso è rivolto a chi risiede in Italia e ha un ISEE valido inferiore a 50.000 euro.
Il bonus prevede fino a 50 euro a seduta di psicoterapia, mentre l’importo massimo dipende dalla fascia ISEE:
—
Come fare richiesta:
Puoi presentare domanda solo online sul servizio INPS “Contributo sessioni psicoterapia – domande 2025” tramite SPID, CIE o CNS indicando una dichiarazione ISEE in corso di validità al momento dell’invio.
(In alternativa è possibile contattare il Contact Center ai numeri 803.164 da fisso, 06 164.164 da mobile).
—
Scadenze e graduatorie:
Le domande vanno presentate entro il 14 novembre 2025.
Sono previste delle graduatorie regionali: il beneficio è assegnato dando priorità ai redditi ISEE più bassi e in base all’ordine di arrivo delle domande.
—
Come utilizzare il contributo:
In caso di ammissione, l’INPS comunicherà un codice univoco per prenotare la sedute presso figure professionali iscritte all’Albo e aderenti all’iniziativa (puoi visualizzare l’elenco una volta presentata la domanda sul portale INPS). Non sono previsti rimborsi diretti: la fattura è intestata a chi ne beneficia, ma il rimborso va direttamente allə psicoterapeuta.
Importante: una volta ricevuta la comunicazione dall’INPS, è obbligatorio effettuare almeno una seduta entro 60 giorni e impiegare il contributo totale entro 270 giorni.
—
Che tu stia sotto stress per lo studio, il tuo primo lavoro o in generale per come va la tua vita, questo è un appuntamento da non rimandare.
Redazione Galattica
Con il bando regionale Luoghi Comuni i giovani attivisti di “Giustizia Climatica Ora” gestiscono il chiosco.
Redazione Galattica
Una rassegna di eventi in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza sulle Donne
Redazione Galattica
Grande partecipazione dei Nodi della Rete della provincia di Foggia per l’avvio del percorso di partecipazione per la prima Legge delle Politiche Giovanili in Puglia