Oltre i confini, lo Stato dei Luoghi Comuni a Milano
Redazione Galattica
Trasferta nel Capoluogo della Lombardia per i beneficiari del percorso di accompagnamento Lo Stato dei Luoghi Comuni.
Regione Puglia
Dal 1° settembre al 1° ottobre 2025 sarà possibile candidarsi al nuovo Avviso Pubblico della Regione Puglia, dedicato a contrastare la povertà educativa attraverso la promozione dello sport. L’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa, che mette in rete politiche sociali, sanitarie, educative e culturali.
Il bando prevede il finanziamento di progetti sportivi gratuiti, accessibili e inclusivi, rivolti a bambini e ragazzi tra i 6 e i 21 anni residenti in Puglia, con una particolare attenzione a chi vive in situazioni di fragilità economica, territoriale o educativa. L’obiettivo è offrire opportunità educative attraverso lo sport, contribuendo alla crescita psico-fisica, all’integrazione sociale e alla prevenzione dell’abbandono scolastico.
Ogni progetto potrà ricevere un contributo fino a 10.000 euro, scegliendo tra due sezioni principali:
I progetti potranno attivare una o più delle seguenti linee tematiche:
La dotazione finanziaria complessiva è di 600.000 euro per il triennio 2025–2027.
Possono partecipare Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che siano iscritte da almeno 12 mesi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e abbiano sede in Puglia.
Ogni ente dovrà obbligatoriamente costituire una partnership con almeno uno dei seguenti soggetti:
La candidatura va inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo: sportinclusivo.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it.
Periodo di apertura dello sportello: dalle ore 12:00 del 1° settembre 2025 alle ore 12:00 del 1° ottobre 2025.
Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse.
Redazione Galattica
Trasferta nel Capoluogo della Lombardia per i beneficiari del percorso di accompagnamento Lo Stato dei Luoghi Comuni.
Un kit pratico per operatori giovanili, con strumenti essenziali per pianificare e avviare iniziative di imprenditorialità sociale
Redazione Galattica
Il progetto e le politiche giovanili della Regione Puglia nella newsletter di Novembre dell’ETS che si occupa di Erasmus+ e di mobilità europea.