Giovani voci raccontano le periferie
Scomodo, Save the Children
Un percorso gratuito di formazione e produzione editoriale per 20 ragazze e ragazzi dai 16 ai 22 anni che vivono nelle aree marginali
Su.Pr.Eme.2

Diffondere una cultura del lavoro etico e dell’inclusione è l’obiettivo del concorso interregionale “Oltre il Ghetto” – IV edizione, promosso nell’ambito del programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027 e dal Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021–2027.
Il partenariato è coordinato dalla Regione Siciliana, assieme alle Regioni Puglia, Campania, Basilicata e Calabria, e al Consorzio nazionale NOVA per l’innovazione sociale.
L’iniziativa nasce per promuovere l’operato di chi, ogni giorno, offre un’alternativa concreta allo sfruttamento lavorativo, in particolare nel settore agricolo e nei contesti che coinvolgono lavoratori e lavoratrici migranti.
Il contest mette a disposizione premi in denaro pari a 1.000 euro per ciascuna delle sezioni:
Scadenze e modalità di partecipazione
Il termine ultimo per candidarsi scade domenica 23 novembre 2025.
Aggiornamento: alla stessa data è stata prorogata la scadenza per partecipare nelle altre sezioni “Imprese Etiche” e “Storie di Libertà” del contest, che avevamo già segnalato in questo articolo.
Trovi il regolamento e il form di iscrizione per ciascuna categoria sulla pagina ufficiale dell’iniziativa: www.supremeitalia.org/contest-oltreilghetto/.
Per maggiori informazioni, puoi scrivere all’indirizzo: oltreilghetto@supremeitalia.org.
Scomodo, Save the Children
Un percorso gratuito di formazione e produzione editoriale per 20 ragazze e ragazzi dai 16 ai 22 anni che vivono nelle aree marginali
Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore
Un'opportunità di sostegno economico per Cooperative Sociali.
Redazione Galattica
L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro