Raccontare il Sud che combatte lo sfruttamento lavorativo

Sono aperte fino al 23 novembre 2025 le candidature nelle sezioni “Illustrazioni” e Premio Giornalistico” del concorso “Oltre il Ghetto”, dedicato a storie di riscatto e di inclusione nelle regioni del Mezzogiorno

Su.Pr.Eme.2

21 ott 2025
OLTRE IL GHETTO Illustrazione e Premio giornalistico

Diffondere una cultura del lavoro etico e dell’inclusione è l’obiettivo del concorso interregionale “Oltre il Ghetto” – IV edizione, promosso nell’ambito del programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027 e dal Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021–2027.
Il partenariato è coordinato dalla Regione Siciliana, assieme alle Regioni Puglia, Campania, Basilicata e Calabria, e al Consorzio nazionale NOVA per l’innovazione sociale.

L’iniziativa nasce per promuovere l’operato di chi, ogni giorno, offre un’alternativa concreta allo sfruttamento lavorativo, in particolare nel settore agricolo e nei contesti che coinvolgono lavoratori e lavoratrici migranti.

Il contest mette a disposizione premi in denaro pari a 1.000 euro per ciascuna delle sezioni:

  • “Illustrazione”: destinata a designer, illustratori e illustratrici che vogliono rappresentare attraverso opere visive – nello specifico, un manifesto – il valore del lavoro dignitoso, dell’inclusione e della giustizia sociale;
  • “Premio giornalistico”: rivolto a giornaliste e giornalisti (o autori e autrici di podcast, servizi audiovisivi, articoli) che hanno indagato il fenomeno dello sfruttamento, contribuendo a far emergere buone pratiche e modelli alternativi.

Scadenze e modalità di partecipazione

Il termine ultimo per candidarsi scade domenica 23 novembre 2025.

Aggiornamento: alla stessa data è stata prorogata la scadenza per partecipare nelle altre sezioni “Imprese Etiche” e “Storie di Libertà” del contest, che avevamo già segnalato in questo articolo.

Trovi il regolamento e il form di iscrizione per ciascuna categoria sulla pagina ufficiale dell’iniziativa: www.supremeitalia.org/contest-oltreilghetto/.

Per maggiori informazioni, puoi scrivere all’indirizzo: oltreilghetto@supremeitalia.org.

Tematiche
Cultura e creativitàLavoroLegalità
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti