Giovani voci raccontano le periferie

Un percorso gratuito di formazione e produzione editoriale per 20 ragazze e ragazzi dai 16 ai 22 anni che vivono nelle aree marginali

Scomodo, Save the Children

03 ott 2025
Open call Scomodo e Save the Children

Raccontare una periferia con sguardo autentico, oltre gli stereotipi, è possibile se a farlo sono le persone che la vivono ogni giorno.

Con questo obiettivo nasce l’open call di Scomodo e Save the Children, che seleziona 20 giovani tra i 16 e i 22 anni residenti in periferie italiane per prendere parte a un percorso di 7 incontri – da ottobre 2025 a maggio 2026 – online e in presenza.
L’iniziativa supporta la ricerca nazionale che Save the Children sta conducendo sulla vita dei bambini e delle bambine, nonché degli adolescenti e delle adolescenti, che abitano i territori periferici, con l’obiettivo di superare narrazioni stereotipate e luoghi comuni, restituendo autenticità e complessità al tema.

Il programma dell’iniziativa prevede:

  • formazione su metodi di ricerca, tecniche di narrazione e produzione editoriale;
  • un’attività di supporto al progetto di ricerca nazionale di Save the Children sui territori periferici;
  • la realizzazione di una fanzine collettiva, presentata in un incontro pubblico al termine del percorso.

A chi si rivolge
Sono invitati a partecipare giovani tra i 16 e i 22 anni che vivono in periferie italiane e desiderano contribuire a una narrazione più accurata e complessa dei propri territori.

Come partecipare
La partecipazione è gratuita e non prevede spese aggiuntive: al termine del percorso, è previsto un attestato di partecipazione
Per candidarti, compila questo form online.

Questa iniziativa offre l’opportunità di acquisire competenze pratiche di ricerca, scrittura e narrazione, impaginazione e produzione editoriale, di prendere parte a un lavoro in équipe e di confrontarsi con figure professioniste del settore, valorizzando la prospettiva delle giovani e dei giovani sulle periferie e promuovendo competenze utili per il futuro con un percorso strutturato e inclusivo.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti