Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Fare rete tra giovani sul territorio pugliese

Un percorso innovativo che intreccia turismo, mobilità e protagonismo giovanile nei Nodi della Rete Galattica

ARCI Travel Stornara

01 ott 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Fare rete tra giovani sul territorio pugliese

Sta per iniziare il percorso di Contaminazioni Galattiche, un’iniziativa che mette al centro l’energia e le idee delle nuove generazioni per rafforzare i legami tra organizzazioni giovanili e comunità locali.

Realizzato da ARCI Travel Stornara assieme ad ARCI Viceversa, Mad Musica Art e APS MAO FM 19.77, il progetto è vincitore del bando rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS) giovanili per la realizzazione di programmi di attività e servizi innovativi nei Nodi della Rete Galattica – Rete Giovani Puglia, promosso da ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione).
Il percorso di Contaminazioni Galattiche si concentra sul tema del turismo e della mobilità giovanile, con l’obiettivo di creare azioni concrete sul territorio e dare nuovo slancio alle reti già esistenti.

Le attività si sviluppano in tre fasi distinte: si parte con i tavoli di confronto per mappare talenti e idee, in cui i giovani e le giovani sono chiamati a discutere su prospettive e sfide legate al turismo e alla mobilità.
Si passa poi alla produzione di podcast, attraverso i quali le voci giovanili diventano protagoniste, raccontando esperienze, visioni e desideri per il futuro.
Infine, l’esperienza si allarga con gli Erasmus Galattici, occasioni per vivere da vicino i territori dei Nodi della Rete, in un percorso di apprendimento diretto e condiviso.
Un viaggio che coinvolge dieci Nodi attivi della rete: Stornara, Stornarella, Carapelle, Manfredonia, Mattinata, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Casalvecchio di Puglia, Orsara di Puglia e Galatone.
Questo il calendario degli Erasmus Galattici:

  • 5–6 ottobre – Gargano
  • 23–26 ottobre – Salento
  • 7–8 novembre – Basso Tavoliere

La partecipazione è aperta a sei giovani under 35: puoi candidarti compilando il form disponibile online al link bit.ly/ContaminazioniGalattiche.

L’obiettivo del progetto è veder crescere e prosperare una comunità giovanile più consapevole e connessa, favorire la rigenerazione di spazi funzionali alle attività dei ragazzi e delle ragazze, consolidare collaborazioni stabili tra le organizzazioni e dar vita a un ecosistema capace di generare innovazione.

Tematiche
MobilitàSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani under 35

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 18 set 2025

    17 giorni fa
  • 05 ott 2025

    tra circa 7 ore

Contenuti suggeriti

Dieci progetti vincitori per le residenze artistiche nei Nodi

Redazione Galattica

Arte, comunità e nuovi immaginari nei territori di #pugliagalattica

Ispirazioni

Carta Giovani Nazionale: cos’è e come attivarla

Redazione Galattica

Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni

Strumenti

Porto Museo di Tricase, il cuore culturale e sostenibile della costa Salentina

Redazione Galattica

Tricase è una città sulla costa pugliese che investe in cultura e natura per il futuro, dando al suo porto l’attenzione e lo sviluppo costante che merita.

Ispirazioni