Ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la figura di un uomo che ha lasciato traccia indelebile nella memoria collettiva sia di chi l’ha ben conosciuto, sia nel popolo melendugnese e salentino in generale.
PhEST - festival internazionale di fotografia e arte
Il festival internazionale PhEST di Monopoli (BA), in collaborazione con LensCulture, PhMuseum, Fujifilm Italia e San Marzano Vini, lancia una open call gratuita e a tempo limitato, aperta a progettualità artistiche e visive che riflettano su cosa l’umanità dovrebbe inviare nello spazio come testimonianza della propria esistenza.
Il tema dell’edizione 2025 è “THIS IS US – A CAPSULE TO SPACE” e invita artisti e artiste a raccontare il nostro presente con uno sguardo al futuro, interrogandosi sul tempo, la memoria, l’identità collettiva e l’orizzonte che ci attende.
Cosa si cerca?
Progetti intensi, intimi, profondi.
Sono ammessi tutti i linguaggi visivi: fotografia, illustrazione, video, animazione, collage, pittura, installazione.
Premi in palio
Dal 12 al 25 maggio 2025 (entro le ore 23:59 CET).
Ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la figura di un uomo che ha lasciato traccia indelebile nella memoria collettiva sia di chi l’ha ben conosciuto, sia nel popolo melendugnese e salentino in generale.
Redazione Galattica
Giovanni Antonucci, Luca De Masi e Simona Taddeo nella hall of fame degli studenti premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Redazione Galattica
Da un laboratorio galattico al Festival del Cinema di Venezia.