Gino Santoro: Poeta dell’Inclusione

Ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la figura di un uomo che ha lasciato traccia indelebile nella memoria collettiva sia di chi l’ha ben conosciuto, sia nel popolo melendugnese e salentino in generale.
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

21 mag 2025
Gino Santoro: poeta dell' inclusione
Programma dell'evento

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Il 12 giugno 2025, il Nodo di **Melendugno**(LE), organizza un Evento **“Gino Santoro: Poeta dell’Inclusione”**, in collaborazione con Rete Turistica della Grecia Salentina e Salento da scoprire.L’ incontro si prefigge il compito di ricordare e celebrare a dieci anni dalla scomparsa, una delle figure più enigmatiche della cultura melendugnese e Salentina, Gino Santoro che durante la sua vita, ha lasciato un ricordo e una traccia indelebile negli abitanti della sua cittadina natale, Melendugno.

Il segno lasciato dal professore nelle attività a favore dell’inclusione degli studenti con disabilità nel contesto universitario è tuttora evidente. Il suo lavoro, il suo metodo, la sua passione rappresentano un’eredità che ci guida nel lavoro e nella costruzione di politiche di inclusione, nel rendere sempre più concreto il progetto di un’università che non lasci indietro nessuno/a, accogliendo e valorizzando ciascuno/a con le proprie caratteristiche.

Attraverso gli interventi di amici, alunni e altri intellettuali che lo hanno ben conosciuto durante la sua vita, si evidenzierà l’importanza, la grandezza umana e l’incisività della sua lunga attività professionale e di ricerca.

Informazioni utili

L’evento è previsto per il 12 giugno, un solo appuntamento, dalle ore 17:30 alle 20:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.

Calendario

  • 12 giugno 2025

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura di genereCultura e creativitàLegalitàSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti