Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
12 giugno 2025

Gino Santoro: Poeta dell’Inclusione

Ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la figura di un uomo che ha lasciato traccia indelebile nella memoria collettiva sia di chi l’ha ben conosciuto, sia nel popolo melendugnese e salentino in generale.
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

21 mag 2025
Gino Santoro: poeta dell' inclusione
  1. Eventi
  2. Gino Santoro: Poeta dell’Inclusione
Programma dell'evento

gio 12 giugno, a partire dalle 17:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Aggiungi al calendario
Il 12 giugno 2025, il Nodo di **Melendugno**(LE), organizza un Evento **“Gino Santoro: Poeta dell’Inclusione”**, in collaborazione con Rete Turistica della Grecia Salentina e Salento da scoprire.L’ incontro si prefigge il compito di ricordare e celebrare a dieci anni dalla scomparsa, una delle figure più enigmatiche della cultura melendugnese e Salentina, Gino Santoro che durante la sua vita, ha lasciato un ricordo e una traccia indelebile negli abitanti della sua cittadina natale, Melendugno.

Il segno lasciato dal professore nelle attività a favore dell’inclusione degli studenti con disabilità nel contesto universitario è tuttora evidente. Il suo lavoro, il suo metodo, la sua passione rappresentano un’eredità che ci guida nel lavoro e nella costruzione di politiche di inclusione, nel rendere sempre più concreto il progetto di un’università che non lasci indietro nessuno/a, accogliendo e valorizzando ciascuno/a con le proprie caratteristiche.

Attraverso gli interventi di amici, alunni e altri intellettuali che lo hanno ben conosciuto durante la sua vita, si evidenzierà l’importanza, la grandezza umana e l’incisività della sua lunga attività professionale e di ricerca.

Informazioni utili

L’evento è previsto per il 12 giugno, un solo appuntamento, dalle ore 17:30 alle 20:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.

Calendario

  • 12 giugno 2025

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura di genereCultura e creativitàLegalitàSpazi culturali
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Contenuti suggeriti

Toolkit Inclusione attraverso l’imprenditoria sociale

Un kit pratico per operatori giovanili, con strumenti essenziali per pianificare e avviare iniziative di imprenditorialità sociale

Strumenti

Bari in realtà aumentata in un’app

Redazione Galattica

L'app innovativa che, grazie alla realtà aumentata, consente di esplorare Bari in modo interattivo, con contenuti 3D, video e una modalità Kids.

Strumenti

Risorse e formazione per gli/le Youth Workers

Redazione Galattica

La piattaforma online per aspirant* Youth Workers.

Strumenti