Un kit pratico per operatori giovanili, con strumenti essenziali per pianificare e avviare iniziative di imprenditorialità sociale
Il segno lasciato dal professore nelle attività a favore dell’inclusione degli studenti con disabilità nel contesto universitario è tuttora evidente. Il suo lavoro, il suo metodo, la sua passione rappresentano un’eredità che ci guida nel lavoro e nella costruzione di politiche di inclusione, nel rendere sempre più concreto il progetto di un’università che non lasci indietro nessuno/a, accogliendo e valorizzando ciascuno/a con le proprie caratteristiche.
Attraverso gli interventi di amici, alunni e altri intellettuali che lo hanno ben conosciuto durante la sua vita, si evidenzierà l’importanza, la grandezza umana e l’incisività della sua lunga attività professionale e di ricerca.
Informazioni utili
L’evento è previsto per il 12 giugno, un solo appuntamento, dalle ore 17:30 alle 20:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.
Calendario
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Un kit pratico per operatori giovanili, con strumenti essenziali per pianificare e avviare iniziative di imprenditorialità sociale
Redazione Galattica
L'app innovativa che, grazie alla realtà aumentata, consente di esplorare Bari in modo interattivo, con contenuti 3D, video e una modalità Kids.
Redazione Galattica
La piattaforma online per aspirant* Youth Workers.