Una lettura critica per riflettere sulla condizione lavorativa contemporanea tra piattaforme, personal branding e produttività permanente
Ministero della Cultura

Sostenere le biblioteche significa favorire il libero sapere, rafforzare le comunità e rendere la cultura più accessibile, partecipata e diffusa.
Con questo obiettivo, la Direzione generale Biblioteche e istituti culturali del Ministero della Cultura destina risorse del “Fondo per l’editoria libraria”, istituito con il Decreto Legge n. 201/2024, al potenziamento delle biblioteche pubbliche e private aperte al pubblico.
Le risorse disponibili ammontano a 30 milioni di euro per il biennio 2025/2026 e sono destinate a finanziare l’acquisto di libri, anche in formato digitale, da parte delle biblioteche aperte al pubblico, con particolare attenzione alle opere di autori e autrici locali e alle pubblicazioni di piccole e medie imprese editoriali.
Chi può partecipare
Possono richiedere il contributo le biblioteche, aperte al pubblico, appartenenti:
Non sono ammesse le domande di soggetti che non abbiano completato la rendicontazione dei contributi ricevuti per le stesse finalità nel biennio 2022–2023.
Requisiti delle biblioteche
Le biblioteche per le quali si richiede il contributo devono:
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande possono essere presentate solo in formato digitale tramite il portale dedicato entro le ore 12:00 di mercoledì 29 ottobre 2025.
Per ricevere assistenza tecnica nell’invio della candidatura è possibile scrivere all’indirizzo: contributoacquistolibri@cultura.gov.it, entro le 12:00 del 27 ottobre 2025.
–
Trovi tutte le informazioni e la documentazione per partecipare al bando all’indirizzo web indicato nella fonte ufficiale.
Si tratta di un’iniziativa che contribuisce a valorizzare il ruolo delle biblioteche come presidi culturali e sociali nei territori, promuovendo la lettura, l’accesso alla conoscenza e il sostegno alla filiera editoriale locale.
Una lettura critica per riflettere sulla condizione lavorativa contemporanea tra piattaforme, personal branding e produttività permanente
Redazione Galattica
L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro
Regione Puglia
Programmazione iniziative e opportunità rivolte ai giovani e alle giovani pugliesi.