Un incontro per ribaltare la prospettiva sul territorio attraverso la costruzione partecipata di una mappa delle opportunità.
Il bando che porta in scena i giovani talenti
Contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per iniziative di esecuzione dal vivo e promozione, in Italia e all’estero, delle opere di artiste e artisti under 35: candidature aperte fino alle ore 14:00 del 30 ottobre 2025
SIAE

Il bando “Live e promozione nazionale e internazionale” del programma “Per Chi Crea”, promosso da SIAE, nasce con un obiettivo: aiutare la diffusione presso il pubblico, italiano e internazionale, delle opere di interpreti, artisti e artiste, esecutori ed esecutrici di età inferiore ai 35 anni, attraverso iniziative di promozione ed esecuzione live, quali tour, rassegne e festival.
Il bando valorizza in particolare progetti che ampliano l’accesso alla cultura e favoriscono l’inclusione e l’internazionalizzazione, con un’attenzione alla rigenerazione culturale nel Mezzogiorno e nelle aree più svantaggiate.
Chi può candidarsi e a chi è destinato
Possono partecipare soggetti pubblici o privati – inclusi enti, associazioni, cooperative e ditte individuali – che operano professionalmente nei settori delle arti visive, cinema, danza, libro e lettura, musica e teatro.
I soggetti proponenti devono:
- essere titolari di partita IVA e avere sede legale o residenza in Italia;
- essere costituiti da almeno tre anni alla data di pubblicazione del bando (15 settembre 2025);
- poter dimostrare un’esperienza documentata nel settore di riferimento.
Le attività devono coinvolgere e valorizzare soggetti under 35: interpreti, artisti e artiste, autori e autrici, residenti in Italia o all’estero (ma con cittadinanza italiana). Nel caso di collettivi, l’80% delle figure componenti deve avere meno di 35 anni (residenti in Italia oppure all’estero ma con cittadinanza italiana).
Cosa finanzia
Il bando sostiene iniziative di esecuzione pubblica o promozione delle opere – tour, circuitazioni, rassegne e festival – in Italia e all’Estero, anche con traduzione in altre lingue, in uno dei sei settori previsti (non sono ammesse proposte multidisciplinari).
Per i tour, in linea generale, sono richieste almeno 6 date in 6 città in Italia o almeno 5 date in 5 città all’estero; per festival e rassegne è prevista almeno una edizione in una città con minimo 4 entità artistiche coinvolte (i dettagli variano per settore e tipologia).
Gli eventi devono svolgersi non prima del 2 marzo 2026 e concludersi entro il 28 febbraio 2027.
La dotazione complessiva del bando è di 2.987.430,43 euro.
Per ciascun progetto, il contributo può coprire fino al 100% dei costi, con un importo massimo di:
- 30.000 euro per le iniziative nazionali;
- 40.000 euro per le iniziative internazionali.
Almeno il 10% del contributo richiesto deve essere riservato ai compensi delle entità artistiche coinvolte.
Un eventuale cofinanziamento da parte del soggetto proponente non è obbligatorio ma costituisce elemento di premialità in fase di valutazione.
Scadenze e modalità di candidatura
La domanda si presenta solo online sulla piattaforma dedicata www.bandiperchicrea.it entro le ore 14:00 di giovedì 30 ottobre 2025.
Le graduatorie sono previste entro il 2 marzo 2026.
Scarica il bando e la documentazione completa sulla pagina: www.perchicrea.it/bando/live-e-promozione-nazionale-e-internazionale/
Tematiche
Contenuti suggeriti
Carta Giovani Nazionale: cos’è e come attivarla
Redazione Galattica
Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni
AraBat, la Startup pugliese che ricicla batterie con bucce d’arancia
Redazione Galattica
Ricicla batterie al litio utilizzando bucce d'arancia e scarti agroalimentari in un processo sostenibile e innovativo.