European Media Art Festival: Call for Entries

Un'opportunità europea per opere artistiche audiovisive, figurative e performative

European Media Art Festival (EMAF)

14 ott 2025

L’European Media Art Festival (EMAF) è uno dei principali eventi internazionali dedicati alla media art contemporanea, e ogni anno invita artistə emergenti e affermatə a presentare opere che esplorano linguaggi innovativi, sperimentali e interdisciplinari.

Per l’edizione 2026, il festival apre una Call for Entries rivolta a chi opera nel campo dell’arte audiovisiva e performativa. Sono ammesse opere realizzate nel 2025 o nel 2026, in tre sezioni principali:

  • Film: opere di cinema sperimentale, di qualsiasi durata e tema. I film sotto i 60 minuti verranno valutati per la “International Selection”; quelli oltre i 60 minuti per la sezione “Features”.
  • Installation: opere di arte multimediale, installativa, scultorea o spaziale, anche interattive. È richiesto un dossier con descrizione, rider tecnico, budget e immagini.
  • Expanded: progetti performativi, eventi live, workshop che rientrano in pratiche artistiche espanse.

Le candidature devono essere inviate entro il 22 dicembre 2025 attraverso il portale di registrazione EMAF. Non è prevista alcuna quota di iscrizione, ma non saranno accettate opere inviate su supporto fisico (DVD, hard disk, ecc.). Le opere non in lingua inglese dovranno necessariamente essere sottotitolate in inglese.

Ogni artista può presentare al massimo tre lavori, e non è richiesto alcun vincolo di anteprima. Le opere già presentate in edizioni passate non verranno prese in considerazione.

Le opere selezionate potranno accedere a dei compensi economici. Inoltre, gli/le artistə selezionatə saranno invitatə a Osnabrück (Germania) durante il festival. EMAF coprirà:

  • Accredito gratuito
  • Tre notti in hotel (con possibilità di estensione per montaggio/installazione)
  • Rimborso parziale delle spese di viaggio
Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

Fino al 29 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per accedere al "Fondo per l’editoria libraria 2025–2026", che destina 30 milioni di euro alle biblioteche pubbliche e private non profit per l’acquisto di libri, anche in formato digitale.