GOCC-I.A. l’App che usa l’Ai per risparmiare acqua in agricoltura
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Conservatorio Statale di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari
Fondato grazie all’impegno di Giovanni Capaldi (1889-1969), musicista, pubblicista e critico musicale barese.
Capaldi, primo in Puglia, portò a termine con determinazione la creazione di un istituto musicale privato dedicato a Niccolò Piccinni, celebre compositore e operista barese.
Negli ultimi 40 anni, l’istituto ha visto crescere iscritti e docenti, con circa 1600 studenti (dati 2009-2010) e 204 docenti.
L’offerta formativa si è ampliata secondo le normative della Legge di riforma degli studi musicali del 1999.
Dal 2006 sono stati istituiti master universitari di primo livello in collaborazione con la Regione Puglia.
Entro il 30 maggio 2025.
Bari.
Per dettagli sulle modalità di accesso, visitare www.consba.it e cliccare sul tasto “Candidati”.
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Redazione Galattica
Tre giorni al WMF2024 di Bologna nello stand della Regione Puglia con le imprese innovative pugliesi per la strategia #mareAsinistra
Documento sulle strategie della partecipazione giovanile, basata sui programmi europei.