Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Nodo di

San Ferdinando di Puglia

Gestito da

Legambiente Margherita di Savoia

due banner colorati all'ingresso di un corridoio
vetrata con poster
porta di ingresso chiusa
due banner colorati all'ingresso di un corridoio
persona che parla davanti ad una cattedra con persone sedute difronte
due banner colorati all'ingresso di un corridoio
vetrata con poster
porta di ingresso chiusa
due banner colorati all'ingresso di un corridoio
persona che parla davanti ad una cattedra con persone sedute difronte
Ingresso del nodo si San Ferdinando
1/0
  1. La Rete
  2. San Ferdinando di Puglia
Località e indirizzo
Piazza della Costituzione, San Ferdinando di Puglia

Ottieni indicazioni
Info sullo spazio
Soggetto gestoreLegambiente Margherita di Savoia
PartnerIISS Michele dell'Aquila
Contatti
  • legambientemargheritadisavoia@gmail.com
  • 3278373602

Il Nodo ha sede presso la biblioteca civica “Marino Piazzolla“, un laboratorio culturale e un punto di incontro per i giovani, e presso Parco delle Cave di Cafiero, dove vengono organizzate attività ambientali, educative e sportive.

Sono previsti una serie di incontri stimolanti e formativi, per incentivare lo sviluppo di nuove competenze, incoraggiare la creatività e la curiosità dei giovani. Una delle attività principali è l’orientamento al lavoro e per questo vengono proposti workshop per lo sviluppo di progetti imprenditoriali, corsi di fotografia, cinema e teatro, formazione per guide turistiche e accompagnatori ambientali. La sostenibilità è un altro focus del Nodo che offre percorsi dedicati all’economia circolare e ai “green jobs”, azioni di animazioni sulle politiche di tutela per il territorio e laboratori ambientali sull’arredo di riciclo.

Condividi questo articolo
Chiuso

Apre venerdì alle 16:00

Orari di apertura

  • lunedì: Chiuso
  • martedì: Chiuso
  • mercoledì: Chiuso
  • giovedì: Chiuso
  • venerdì: 16:00 - 18:00
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso
Social
  • facebook
  • instagram

Eventi dal nodo

14 - 15 mar 2025

Bacco e… Perbacco

San Ferdinando di Puglia - Piazza della Costituzione
Eventi

Nodi suggeriti

Rocchetta Sant’Antonio

Comune di Rocchetta Sant'Antonio

Via De Sanctis, 2, 71020 - Rocchetta Sant’Antonio
Nodi

Taranto

Comune di Taranto

via salinella, 31 Taranto - Taranto
Nodi

Alberona

Puglia Senza Ostacoli

Via Strizzi snc - Alberona
Nodi

Monte Sant’Angelo

Comune di Monte sant'Angelo

Via Carlo di Durazzo, 9 - Monte Sant’Angelo
Nodi

Novoli

Via Lecce 45 - Novoli
Nodi

Martano

Vivarch aps

Palazzo Ducale di Martano sito in via Calimera 73025 Martano (LE) Puglia - Martano
Nodi

Accadia

COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale

Nodi

Galatina

Associazione Imprese Galatinesi

Piazza Alighieri n. 51, Galatina (Lecce) - ingresso Via Pasquale Cafaro - Galatina
Nodi