Nodo di
Sammichele di Bari
Gestito daAssociazione Culturale "InCAnT" Impresa Sociale
















Località e indirizzo
Info sullo spazio
Il Nodo ha sede presso il Castello Caracciolo e condivide i suoi suggestivi spazi con Museo della Civiltà Contadina, che offre una ricca selezione di oggetti legati a cicli produttivi di grano, olio e vino e antichi mestieri.
Il Piano locale di interventi prevede un’ampia gamma di attività volte a valorizzare e animare il patrimonio culturale e territoriale. Si organizzano infatti laboratori per bambini, esperienze per famiglie, visite guidate e percorsi tematici abbinati al territorio al fine di valorizzare il bene storico e coinvolgere attivamente la comunità.
L’orientamento al lavoro è un altro focus del Nodo che organizza interventi di orientamento nelle scuole e incontri tematici per i giovani, con l’obiettivo di offrire conoscenze sulle nuove forme di economia e imprenditorialità legate alle opportunità presenti sul territorio, come agricoltura sostenibile, turismo, enogastronomia, efficientamento energetico e fonti rinnovabili, e cooperazione. In programma anche tavole rotonde con esperti di orientamento al lavoro e imprenditori locali, focalizzate sulle modalità di approccio nei rapporti con le aziende e le imprese del territorio.
Completano le attività, occasioni di scambio intergenerazionale che favoriscono il confronto e il trasferimento di esperienze e competenze tra la comunità e i ragazzi.