Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Nodo di

Mottola

Gestito da

A.T.S MA.CE.PRO.VE.

1/0
  1. La Rete
  2. Mottola
Località e indirizzo
Piazza Semeraro 9, 74017, Mottola (TA), Mottola

Ottieni indicazioni
Info sullo spazio
Soggetto gestoreA.T.S MA.CE.PRO.VE.
PartnerPro Loco Mottola, C.E.A. Spia dello Ionio, Caritas
Contatti
  • labum.laboratoriourbano@gmail.com
  • 340 1061977

Lo spazio dedicato è il LabUM- Laboratorio Urbano, ex convento francescano ed ex caserma del Comando dei Carabinieri. Oggi luogo di aggregazione e di condivisione, dove si svolgono attività rivolte a bambini, giovani e adulti. Sono previste collaborazioni con associazioni e privati per la realizzazione di eventi rivolti a tutta la cittadinanza, dove il carattere formativo delle attività proposte va da quello linguistico, a quello artistico, artigianale, ambientale e del benessere personale. Il Nodo vuole essere anche spazio di incontro e di svago, proponendo dibattiti cinematografici, letterari e mostre d’arte con installazioni per le vie della città ed eventi teatrali all’insegna della cultura e dell’inclusività.

Il Nodo presenta un’intensa attività di formazione attraverso la scuola di musica, quella di pittura, i corsi di ginnastica dolce e quelli di yoga; ai quali si affiancano laboratori artistico-creativi per i più piccoli e per gli adulti, laboratori di ceramica, di ricamo industriale e di incisione a laser, corsi e speaking club di inglese, corsi di disegno (manga e figurativo)e workshop di event management. Sono attivi anche i corsi dell’UPGI – Università Popolare delle Gravine Ioniche – presentazioni di libri, incontri tematici, laboratori in ambito ambientale, mostre pittoriche e fotografiche, rassegne cinematografiche e letterarie come “Largo ai film” e “Largo ai libri”.
A disposizione anche uno spazio per il coworking, un’aula studio, la biblioteca sociale, l’area relax e la “little free library”.
Completano il programma attività di svago e condivisione, come quella gli Aperitivi Artistici mensili per trascorrere qualche ora tra colori, cibo, bevande e musica.

Condividi questo articolo
Chiuso

Apre oggi alle 10:00

Orari di apertura

  • lunedì: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:30
  • martedì: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:30
  • mercoledì: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:30
  • giovedì: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:30
  • venerdì: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:30
  • sabato: 10:00 - 12:00
  • domenica: Chiuso
Social
  • facebook
  • instagram
  • tiktok

Eventi dal nodo

22 - 27 giu 2024

Think Europe

Mottola - Piazza Semeraro 9, 74017, Mottola (TA)
Eventi

Nodi suggeriti

Rocchetta Sant’Antonio

Comune di Rocchetta Sant'Antonio

Via De Sanctis, 2, 71020 - Rocchetta Sant’Antonio
Nodi

Taranto

Comune di Taranto

Via Plateja, 51, 74121 Taranto TA - Taranto
Nodi

Alberona

Puglia Senza Ostacoli

Via Strizzi snc - Alberona
Nodi

Monte Sant’Angelo

Comune di Monte Sant'Angelo

Via Carlo di Durazzo, 9 - Monte Sant’Angelo
Nodi

Novoli

Via Lecce 45 - Novoli
Nodi

Martano

Vivarch aps

Palazzo Ducale di Martano sito in via Calimera 73025 Martano (LE) Puglia - Martano
Nodi

Accadia

COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale

Nodi

Galatina

Associazione Imprese Galatinesi

Piazza Alighieri n. 51, Galatina (Lecce) - ingresso Via Pasquale Cafaro - Galatina
Nodi