Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Nodo di

Carosino

Gestito da

Comune di Carosino

Presenza di un tavolo posto al centro dell'immagine e adiacenti ci sono altri due tavoli più piccoli per bambini ogni tavolo con sei sedioline. E' presente un mobiletto sul lato sinistro e al di sopra sono presenti dei cartelloni decorati dai bambini della scuola materna del nodo. Sul lato destro invece troviamo la postazione dell'operatore. In fondo alla sala è presente una vetrata che affaccia all'esterno dello spazio dove si intravede la book house e il giardino.
Panoramica della sala adiacente alla vetrata : presenta sulla sinistra la postazione dell'operatore e alla base di essa è presente un pannello col logo del progetto Galattica. Di fronte sono presenti 2 tavolini per bambini e una schiera di tavoli per adulti. Sulla sinistra, dietro la postazione dell'operatore è presente un serie di scaffali
Panoramica della biblioteca : presenza di tavoli a formare un esagono nel quale è posta una sedia per lato per un totale di sei sedie. Presenza di scaffali sia sul lato destro che sinistro e in mezzo allo spazio fra i tavoli è presente un pilastro. In fondo alla stanza è posta una postazione sede dell'operatore e ampia vetrata.
I ragazzi sono impegnati nella loro attività seguiti da un coordinatore posto sullo sfondo tra gli scaffali ed il pannello del videoproiettore.
Sulla sinistra nella foto sono presenti gli organizzatori del laboratorio di scrittura creativa. Sullo sfondo possiamo vedere il pannello dove viene videoproiettato l'attività che si sta eseguendo. Nell'immagine sono presenti dei tavoli dove sono seduti i ragazzi impegnati nell'attività.
Nella foto sono presenti dei bambini seduti sulle sedioline mentre sono impegnati nell'attività di disegno. I bambini sono acompagnati dai genitori posti alle loro spalle sul tavolo più grande circondati dgli scaffali.
Presenza di un tavolo posto al centro dell'immagine e adiacenti ci sono altri due tavoli più piccoli per bambini ogni tavolo con sei sedioline. E' presente un mobiletto sul lato sinistro e al di sopra sono presenti dei cartelloni decorati dai bambini della scuola materna del nodo. Sul lato destro invece troviamo la postazione dell'operatore. In fondo alla sala è presente una vetrata che affaccia all'esterno dello spazio dove si intravede la book house e il giardino.
Panoramica della sala adiacente alla vetrata : presenta sulla sinistra la postazione dell'operatore e alla base di essa è presente un pannello col logo del progetto Galattica. Di fronte sono presenti 2 tavolini per bambini e una schiera di tavoli per adulti. Sulla sinistra, dietro la postazione dell'operatore è presente un serie di scaffali
Panoramica della biblioteca : presenza di tavoli a formare un esagono nel quale è posta una sedia per lato per un totale di sei sedie. Presenza di scaffali sia sul lato destro che sinistro e in mezzo allo spazio fra i tavoli è presente un pilastro. In fondo alla stanza è posta una postazione sede dell'operatore e ampia vetrata.
I ragazzi sono impegnati nella loro attività seguiti da un coordinatore posto sullo sfondo tra gli scaffali ed il pannello del videoproiettore.
Sulla sinistra nella foto sono presenti gli organizzatori del laboratorio di scrittura creativa. Sullo sfondo possiamo vedere il pannello dove viene videoproiettato l'attività che si sta eseguendo. Nell'immagine sono presenti dei tavoli dove sono seduti i ragazzi impegnati nell'attività.
Nella foto sono presenti dei bambini seduti sulle sedioline mentre sono impegnati nell'attività di disegno. I bambini sono acompagnati dai genitori posti alle loro spalle sul tavolo più grande circondati dgli scaffali.
interno vuoto 2
1/0
  1. La Rete
  2. Carosino
Località e indirizzo
via Roma, 73, Carosino

Ottieni indicazioni
Info sullo spazio
Soggetto gestoreComune di Carosino
PartnerLICEO "G. MOSCATI", IC "ALDO MORO", BABELE APS, FRACTAL, CSV Taranto, FUCARAZZA APS, CARUSTEATRO APS, ASSET NETWORK APS, PUGLIA IN ITINERE APS, PRO LOCO DI CAROSINO APS, COMITATO DONNE IN FERMENTO, AGENZIA FORMATIVA ULISSE
Contatti
  • immacolata.avrusci@gmail.com
  • 334 597 1766

Gli spazi sono quelli della Biblioteca comunale Licia Cavallo, presso la quale il Nodo offre ai giovani una grande varietà di attività progettate per favorire la crescita personale e professionale dei giovani, nonché per stimolare la loro partecipazione attiva nella comunità.

Sono previsti laboratori di scoperta, per esplorare e sperimentare i propri talenti in vari campi come l’arte, la cultura, il multimediale e l’agricoltura, incoraggiando i partecipanti a scoprire le proprie potenzialità e a orientare le loro scelte future in modo consapevole.

La partecipazione alla comunità è un altro focus del Nodo, che organizza laboratori di innovazione sociale, dove i giovani possono conoscere, sperimentare e realizzare nuovi modelli di cittadinanza attiva. Questi laboratori promuovono la creazione di cooperative di comunità e fondazioni di partecipazione, mirate a sviluppare partnership tra pubblico, privato e settore sociale per un maggiore protagonismo giovanile e l’attivazione di una welfare community. Affiancati ad azioni di empowerment comunitario, le attività incentivano la cura e la valorizzazione dei beni comuni, sia materiali che immateriali.

In programma inoltre laboratori per start-up di imprese, per motivare e supportare i ragazzi attraverso scambio di esperienze e best pratices e laboratori di creatività, arte e design, che offrono un contesto in cui i giovani possono esplorare diverse forme di espressione artistica e applicare il design a vari settori come l’artigianato, la sartoria, l’edilizia, il teatro e il cinema, promuovendo così la creatività in tutte le sue forme.

Condividi questo articolo
Chiuso

Apre domani alle 15:00

Orari di apertura

  • lunedì: 15:00 - 18:00
  • martedì: 09:00 - 13:00
  • mercoledì: 15:00 - 18:00
  • giovedì: 09:00 - 13:00
  • venerdì: Chiuso
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso
Social
  • facebook

Eventi dal nodo

12 mar 2025

Musica Galattica

Carosino - via Roma, 73
Eventi
27 giu 2024

Percorsi d’impresa

Carosino - via Roma, 73
Eventi

Nodi suggeriti

Rocchetta Sant’Antonio

Comune di Rocchetta Sant'Antonio

Via De Sanctis, 2, 71020 - Rocchetta Sant’Antonio
Nodi

Taranto

Comune di Taranto

via salinella, 31 Taranto - Taranto
Nodi

Alberona

Puglia Senza Ostacoli

Via Strizzi snc - Alberona
Nodi

Monte Sant’Angelo

Comune di Monte sant'Angelo

Via Carlo di Durazzo, 9 - Monte Sant’Angelo
Nodi

Novoli

Via Lecce 45 - Novoli
Nodi

Martano

Vivarch aps

Palazzo Ducale di Martano sito in via Calimera 73025 Martano (LE) Puglia - Martano
Nodi

Accadia

COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale

Nodi

Galatina

Associazione Imprese Galatinesi

Piazza Alighieri n. 51, Galatina (Lecce) - ingresso Via Pasquale Cafaro - Galatina
Nodi