Nodo di

Carmiano

Gestito da

Ce.F.A.S. - Centro di Formazione ed Alta specializzazione

porta a vetriaperta. Sopra alla porta c'è una scritta con scritto CEFAS. A lato della porta ci sono due targhe: su quella più sinistra, c'è scritto slow food, quella a destra cefas e quella in basso a sinistra è la targa del nodo che riporta i loghi di galattica e in cui c'è scritto "Nodo di Carmiano".
in primo piano una scacchiera gigante in terra con scacchi grandi e due bambini ai lati della scacchiera che stanno giocando. In secondo piano, biliardini con ragazzi e ragazze ai lati che stanno giocando. ai lati dell'immagini ci sono, sul lato sinistro un signore con gli occhiali che sta cmminando verso il biliardino. Dal'altro lato una ragazza che guarda il suo cellulare.
Ragazzi e ragazze di spalle intorno ad un uomo che sta parlando. Sopra di loro un ramo di un albero di pino. L'uomo di mezza età tiene in mano un quaderno nero, mentre con l'altra mano sta indicando qualcosa sotto di lui.
è una classe di una scuola co alcuni banchi. Ci sono quattro ragazzi seduti di spalle e alla cattedra è seduta una ragazza con gli occhiali che sta proiettando qualcosa sul muro dal suo computer. Sul muro logo di galattica. Dietro alla ragazza seduta alla cattedra, sull aparete, lavagna con delle scritte rosse sopra. Nella parete adiacente cartina geografica dell'Italia. Accanto alla cartina, di intravedono e veneziane di una finestra.
porta a vetriaperta. Sopra alla porta c'è una scritta con scritto CEFAS. A lato della porta ci sono due targhe: su quella più sinistra, c'è scritto slow food, quella a destra cefas e quella in basso a sinistra è la targa del nodo che riporta i loghi di galattica e in cui c'è scritto "Nodo di Carmiano".
in primo piano una scacchiera gigante in terra con scacchi grandi e due bambini ai lati della scacchiera che stanno giocando. In secondo piano, biliardini con ragazzi e ragazze ai lati che stanno giocando. ai lati dell'immagini ci sono, sul lato sinistro un signore con gli occhiali che sta cmminando verso il biliardino. Dal'altro lato una ragazza che guarda il suo cellulare.
Ragazzi e ragazze di spalle intorno ad un uomo che sta parlando. Sopra di loro un ramo di un albero di pino. L'uomo di mezza età tiene in mano un quaderno nero, mentre con l'altra mano sta indicando qualcosa sotto di lui.
è una classe di una scuola co alcuni banchi. Ci sono quattro ragazzi seduti di spalle e alla cattedra è seduta una ragazza con gli occhiali che sta proiettando qualcosa sul muro dal suo computer. Sul muro logo di galattica. Dietro alla ragazza seduta alla cattedra, sull aparete, lavagna con delle scritte rosse sopra. Nella parete adiacente cartina geografica dell'Italia. Accanto alla cartina, di intravedono e veneziane di una finestra.
1/0
Località e indirizzo
via Arciprete Paladini 57, Carmiano

Info sullo spazio
Soggetto gestoreCe.F.A.S. - Centro di Formazione ed Alta specializzazione
PartnerCooperativa sociale Griot, ACAM, Cooperativa sociale Rinascita, Liberamente Aps, Giovani informazione

Il Nodo è ospitato nel Centro Polivalente Giovanile Oltre il giardino, cuore pulsante di una serie di iniziative progettuali pensate per coinvolgere attivamente i giovani della comunità.

Il Piano Locale di interventi si articola in diverse aree di intervento, ciascuna con l’obiettivo di fornire ai ragazzi strumenti e opportunità per crescere e contribuire positivamente alla società. Sono previste attività per incoraggiare lo spirito imprenditoriale, la concezione della scuola come un luogo di crescita personale e aggregazione giovanile, la partecipazione attiva degli studenti e lo sviluppo delle competenze di cittadinanza. In programma anche workshop tematici per la condivisione di conoscenze ed esperienze, laboratori dedicati alla valorizzazione del territorio e delle risorse locali, incontri dedicati alle opportunità europee, come i progetti Erasmus+, per favorire la mobilità e la comprensione interculturale. Nel Nodo, il tempo libero diventa occasione per stimolare la creatività e la manualità attraverso attività ricreative che favoriscono lo sviluppo individuale e la capacità di impegnarsi.

Condividi questo articolo