Nodo di
Alessano
Gestito daL.I.B.E.R. Azione APS










Località e indirizzo
Info sullo spazio
Gli spazi sono quelli della Torre dell’Orologio, la cui prima attestazione risale al 1836 e che è oggi affiancata da un corpo di fabbrica rettangolare sviluppato su due livelli. Il piano terra, accessibile da due ingressi, è composto da cinque vani oltre al vano torre. Attualmente, ospita gli uffici di Galattica, che si estendono anche all’interno dell’ecomuseo Massarone – sede comunale di Alessano e dell’IISS Salvemini. Un insieme di luoghi che rappresenta il cuore pulsante di opportunità per i giovani della zona.
Il Piano Locale di Interventi del Nodo si propone di catalizzare l’energia dei giovani attraverso una serie di attività coinvolgenti, tra cui:
- Creazione del Forum dei Giovani, nato dalla collaborazione tra istituti scolastici e organizzazioni giovanili. Qui, i giovani potranno scambiarsi esperienze, partecipare attivamente alla vita della comunità e contribuire alla progettazione di iniziative future.
- Corsi gratuiti di project management per gli studenti dell’IISS “G. Salvemini” di Alessano e per tutti i cittadini interessati.
- Organizzazione di un evento finale di restituzione, in cui verranno presentati i risultati ottenuti grazie all’impegno e alla partecipazione attiva dei giovani. Sarà un’occasione per celebrare i successi raggiunti e per tracciare nuove prospettive per il futuro della comunità.
Eventi dal nodo
Nodi suggeriti
Rocchetta Sant’Antonio
Comune di Rocchetta Sant'Antonio
Taranto
Comune di Taranto
Alberona
Puglia Senza Ostacoli
Monte Sant’Angelo
Comune di Monte sant'Angelo
Martano
Vivarch aps
Accadia
COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale
Galatina
Associazione Imprese Galatinesi